Gestione dei ruoli

domenica 04 gennaio 2009 - 17.24

86Marco Profilo | Expert

Salve,
per una applicazione web che lavora con un database access è possibile lavorare con i ruoli???

rossimarko Profilo | Guru

Ciao,

è stato rilasciato un file di setup che ti consente di utilizzare i provider di autenticazione che si basano su access invece che su sql express.
Sul mio blog ho segnato un po' di link http://blogs.dotnethell.it/rossimarko/Documentazione-provider-ASP.NET__14549.aspx tra cui quello da cui scaricare i provider per access
-----------------------------------------
Rossi Marco
http://blogs.dotnethell.it/rossimarko

86Marco Profilo | Expert

Ciao grazie innanzitutto,
sapresti dirmi quale è esattamente il file setup di cui parli e da scaricare?
Grazie

86Marco Profilo | Expert

Marco scusami, ho installato il file Sample Access Provider e mi crea una cartella zippata.
Ora per poterlo utilizzare cosa dovrei fare?
Grazie mileee

rossimarko Profilo | Guru

Ti consiglio innanzitutto di guardare come funzionano i provider di asp.net: http://www.dotnethell.it/articles/Membership-Role-Profile-Provider.aspx

L'articolo spiega come creare un provider personalizzato, nel tuo caso non sarà necessaria questa operazione, basterà capire le logiche di funzionamento e poi invece che configurare un provider custom dovrai configurare il provider di access che hai scaricato
-----------------------------------------
Rossi Marco
http://blogs.dotnethell.it/rossimarko

86Marco Profilo | Expert

L'Ho lettoma non capisco ancora come poter configurare il Provider per il database access!
Io ho visual web developer express 2008! :(

rossimarko Profilo | Guru

Nell'esempio che hai scaricato trovi le classi già pronte per gestire tutto su access e in più l'mdb che dovrai usare.
Dovrai quindi inserire le classi nel tuo progetto insieme al database, poi nel web.config vai ad inserire le opzioni di configurazione come riportato nel progetto di esempio fornito con lo starter kit di access:

Il codice sorgente non è stato renderizzato qui
perchè non c'è sufficiente spazio.
Clicca qui per visualizzarlo in una nuova finestra

Con questa configurazione in pratica dici alla tua applicazione di usare le classi che accedono ad access invece che quelle di default che vanno su sql express. Se vedi in ogni sezione aggiunge il nuovo provider e lo imposta come default.

PS: Se cambi i namespace delle classi dovrai cambiare anche i namespace nel web.config
-----------------------------------------
Rossi Marco
http://blogs.dotnethell.it/rossimarko
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5