Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
App. WinForms / WPF .NET
Requisiti installazione distribuzioni
martedì 20 gennaio 2009 - 14.23
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
Andr76
Profilo
| Newbie
18
messaggi | Data Invio:
mar 20 gen 2009 - 14:23
Buongiorno, non mastico molto le windows form, lavoro più che altro in ASP NET.
Devo capire se ci sono delle restrizioni all'installazione di semplici applicativi fatti in dot net (c#), Restrizioni o requisiti indispensabili.
Non è chiaro, da qualche parte ho trovato che il requisito è la presenza del framework.
Il framework si può installare solo su xp pro e vista
Quindi il mio applicativo non può funzionare sull'home????
sicuramente non è così, ma chiedo conferma e magari una breve spiegazione.
Grazie
freeteo
Profilo
| Guru
6.542
messaggi | Data Invio:
mer 21 gen 2009 - 14:25
Ciao,
il prerequisito di qualsiasi applicazione .net è sicuramente il framework visto che è di fatto il runtime che ti permette di eseguire il codice che scrivi.
Poi ogni applicazione (web o win32 non fa differenza) può avere degli altri requisiti (ad esempio il Crystal Report etc...) che dipendono da cosa hai usato in fase di scrittura.
Nel caso di sistema operativo, ti do questi dettagli:
- da Windows 2000 IN GIU' vanno le versioni 1.1, 2.0
- da Windows 2000 IN SU' vanno le versioni 1.1, 2.0, 3.5
questo è indipendente dalla versione del sistema operativo, quindi Server, Home, Professional, Home Premium etc...
Quello che forse avevi trovato tu, essendo un'applicazione web è che Windows Vista Home (come Xp Home) non hanno il servizio IIS (Internet Information Server) quindi non hanno un webserver locale che permette di eseguirle agganciate a lui (e quindi sempre attive richiamabili da http:...).
La cosa in XP Home che io ricordi era fattibile con qualche accrocchio, in Vista non ho ancora approfondito, solamente che se hai un'applicazione web non ha senso non metterla su un pc Server, dato che un client è magari soggetto all'accensione dell'utente per utilizzarlo quindi non sarebbe "sempre attivo" come tipicamente fa un server.
Ciao.
Matteo Raumer
[MVP Visual C#]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo
Andr76
Profilo
| Newbie
18
messaggi | Data Invio:
mer 21 gen 2009 - 15:44
Ti ringrazio per la risposta!
L'applicazione è una applicazione Win Form, non è web
Solo che l'idea è che possa essere disttribuita in modo "facile".
A questo punto utilizzare l'ambiente dot net non è una solozione azzeccata, mi sembra di capire.
In quanto per eseguite il semplice file eseguibile verrà sempre richiesta la presenza fondamentale del framework.
Non c'è nulla che permetta di fare dei file eseguibili stile vecchio VB che non richiedano tutta l'infrastruttura del framework per essere eseguiti??
Grazie per la disponibilità!
Andrea
freeteo
Profilo
| Guru
6.542
messaggi | Data Invio:
mer 21 gen 2009 - 15:59
>Ti ringrazio per la risposta!
>L'applicazione è una applicazione Win Form, non è web
>Solo che l'idea è che possa essere disttribuita in modo "facile".
>A questo punto utilizzare l'ambiente dot net non è una solozione
>azzeccata, mi sembra di capire.
assolutamenti si che è azzeccata! ma scherzi neanche con distribuzioni come "ClikOnce" addirittura fa tutto lui in automatico...
http://msdn.microsoft.com/it-it/library/t71a733d.aspx
Oppure fai un progetto di setup, e lo distribuisci in maniera classica, ossia come ".msi":
http://msdn.microsoft.com/it-it/library/2kt85ked.aspx
le cose sono praticamente equivalenti, si tratta di comodità e infrastruttura che vuoi.
>In quanto per eseguite il semplice file eseguibile verrà sempre
>richiesta la presenza fondamentale del framework.
tieni presente che in vista è installata la versione 2.0 del framework e non la puoi rimuovere perchè fa parte essa stessa del sistema operativo, e che il 3.5 viene giù come windows update almeno se non ricordo male...
>Non c'è nulla che permetta di fare dei file eseguibili stile
>vecchio VB che non richiedano tutta l'infrastruttura del framework
>per essere eseguiti??
vb usa il suo runtime "MSVBVM60.dll" etc.. il fatto è che sono spesso già presenti nelle macchine. Ma per alcune potrebbe servirti, infatti è disponibile un download del pacchetto:
http://support.microsoft.com/kb/192461
Io sinceramente non ci penserei su un secondo di più, se voglio fare qulacosa nel 2008 devo usare applicazioni tecnologicamente adeguate, quindi .net o java, e usare i tool che mi mettono a disposizione (anche java ha un processo simile a Clickonce che è "javewebstart")
Il fatto di avere qualcosa che installa tutto lo puoi avere appunto o tramite Clickonce o tramite pacchetto di Setup dell'applicazione, entrambi verificano cosa manca nella macchina dove lo lanci, e si installano da soli quello che gli serve.
Meglio di così?
Ciao.
Matteo Raumer
[MVP Visual C#]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo
Andr76
Profilo
| Newbie
18
messaggi | Data Invio:
mer 21 gen 2009 - 16:43
Grazie,
la mia idea era sicuramente quella di rilasciare l'applicazione con un setup, magari realizzato direttamente in dot net, (visto che l'ho pagato l'ho uso
) il dubbio era appunto quello di potere insereire tutto il necessario nel pachettino di installazione.
Ma a quanto pare la cosa migliore che si possa fare è affidarsi al setup, il quale in mancanza del famework lo comunica all'utente il quale dovrà andarselo a cercare e installarlo.
Domanda finale.
Hai detto che in Vista è già presente il frameword 3.5. Io realizzo il tutto con VS 2005 Framework 2.0
In caso di installazione su vista il setup richiederà in iogni caro la presenza del framework 2.0 ?
Grazie !!
A presto,
Andrea
freeteo
Profilo
| Guru
6.542
messaggi | Data Invio:
mer 21 gen 2009 - 17:15
>Grazie,
>la mia idea era sicuramente quella di rilasciare l'applicazione
>con un setup, magari realizzato direttamente in dot net, (visto
>che l'ho pagato l'ho uso
) il dubbio era appunto quello
>di potere insereire tutto il necessario nel pachettino di installazione.
certo, ti basta specificare nelle proprietà del progetto, i suoi "prerequisiti" fleggandoli, (alcuni in base a cosa hai utilizzato sono già fleggati) e quindi facendo un progetto "setup" dentro a visual studio, verrà compattato tutto quanto serve all'esecuzione.
Quello che manca va a prenderselo da solo in fase di setup.
>Ma a quanto pare la cosa migliore che si possa fare è affidarsi
>al setup, il quale in mancanza del famework lo comunica all'utente
>il quale dovrà andarselo a cercare e installarlo.
forse mi sono espresso male, sia il pacchetto di setup Installer che clickonce, si arrangiano da soli ad installare quello che serve, ti basta specificare nella tua applicazione i prerequisiti.
L'utente non dovrà "cercare" niente, deve solo fare avanti ed aspettare il tempo che ci vuole ad installarlo.
>Domanda finale.
>Hai detto che in Vista è già presente il frameword 3.5. Io realizzo
no, ho detto che è presente il 2.0 con l'installazione di Windows da Cd diciamo (in realtà è presente il 3.0 ma diciamo che gli sviluppatori o usano la 2.0 o la 3.5, la 3.0 è per me un solo passaggio), il 3.5 è in windows update.
>il tutto con VS 2005 Framework 2.0
>In caso di installazione su vista il setup richiederà in iogni
>caro la presenza del framework 2.0 ?
anche qui si arrangia lui, il 2.0 è presente (in quanto base per il fmw 3.0 che è preinstallato in vista) quindi penso (ma non l'ho mai provato) che se copi il semplice compilato e le dll dell'applicazione, dovrebbe giò funzionare.
Ciao.
Matteo Raumer
[MVP Visual C#]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !