Interfaccina utente

mercoledì 21 gennaio 2009 - 16.22

toniovigi Profilo | Expert

Ciao ragazzi,voglio fare in modo di creare un qualcosa che quando clicco un bottone mi apre un interfaccia per
inserire dei dati,interfaccia che non è un database

molto semplicemente un form,o un controllo con scritto
Nome,cognome,indirizzo e un tasto salva che mi memorizza dei dati in delle variabili

Conviene creare un altro form??Ma quelle variabili poi sono intercambiali tra form??

R3GM4ST3R Profilo | Junior Member

>Ciao ragazzi,voglio fare in modo di creare un qualcosa che quando clicco un bottone mi apre un interfaccia per
>inserire dei dati,interfaccia che non è un database
Ciao!
Allora se non ho capito male vuoi creare una maschera di inserimento dati ma non hai bisogno di interfacciarti a database, quindi devi salvarti le informazioni immesse o in una struttura dati (dataset o array o meglio ancora collection(of classe) ) ma così facendo quando chiudi l'applicazione perdi i dati che hai salvato. (poichè i dati rimangono salvati in variabili dell'applicazione)

>molto semplicemente un form,o un controllo con scritto
>Nome,cognome,indirizzo e un tasto salva che mi memorizza dei dati in delle variabili
Si puoi benissimo farlo con un form solo.

>Conviene creare un altro form??Ma quelle variabili poi sono intercambiali tra form??
Si certo si possono "passare" dei parametri ad una nuova form...(era questa la domanda?)

In caso non avessi compreso la domanda, sii + preciso, altrimenti spero di esserti stato utile!
Ciao



Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. (Albert Einstein)

peppedp Profilo | Newbie

Ciao, io ho creato qualcosa del genere per inserire i miei dati, da far apparire poi come intestazione di una pagina stampata. Se ho capito bene, tu cerchi qualcosa del genere.
Io lo ho creato su un piccolo form, che richiamo semplicemente dallo stripmenu quando voglio modificare i dati, che una volta inseriti restano in memoria fino a nuovo cambiamento.
Ecco il codice che ho usato:
nello stripmenu c'è il tasto "Anagrafica":
Private Sub mnuAnagrafica_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles mnuAnagrafica.Click
'Visualizza il Form Anagrafica
Dim frmAnagrafica As New frmAnagrafica()
frmAnagrafica.Show()
End Sub

Il form che mi apre contiene alcune etichette e textbox da riempire con i dati necessari e tre pulsanti: salva, modifica ed annulla:
Imports System
Imports System.Data
Public Class frmAnagrafica

Private Sub btnModifica_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles btnModifica.Click
btnModifica.Visible = False
btnSalva.Visible = True
txtRiga1.ReadOnly = False
txtRiga2.ReadOnly = False
txtRiga3.ReadOnly = False
txtRiga4.ReadOnly = False
txtRiga5.ReadOnly = False
txtRiga6.ReadOnly = False
End Sub

Private Sub btnSalva_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles btnSalva.Click
btnModifica.Visible = True
btnSalva.Visible = False
txtRiga1.ReadOnly = True
txtRiga2.ReadOnly = True
txtRiga3.ReadOnly = True
txtRiga4.ReadOnly = True
txtRiga5.ReadOnly = True
txtRiga6.ReadOnly = True
End Sub

Private Sub BtnAnnulla_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles BtnAnnulla.Click
Me.Close()
End Sub

End Class

Spero di esserti stato d'aiuto
Ciao

toniovigi Profilo | Expert

Si era come la mia idea,unico problema, le variabili che io dichiaro nel mio ,ipotizziamo FORM2 le vedo poi nel FORM1 per richiamarle??

peppedp Profilo | Newbie

Certo!
Diciamo che stai scrivendo il codice del form1 e vuoi richiamare, nella textbox1, quello che è presente nella textbox del campo Nome, che avevi chiamato txtNome.
Si fa così:
textbox1.text = frmAnagrafica.txtNome.text
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao

toniovigi Profilo | Expert

Ottimo!..mi sono incappato su un altro problema ma posto direttamente qua

Impossibile aggiungere un controllo di livello principale a un controllo.

this.Controls.Add(Form3.ActiveForm);

Cerco di far "uscire" dalla mia form1 la form3 e mi da quell'errore

peppedp Profilo | Newbie

Ti conviene aprire un nuovo Thread.
Poiché questo lo hai cliccato come concluso, credo che pochi leggeranno la tua richiesta... Non saprei aiutarti, su questo!
Che intendi per far uscire un form dall'altro?

aiedail92 Profilo | Expert

Ciao

Il Form non lo puoi usare come controllo figlio (a meno di usare un MdiContainer, ma non si usa comunque la proprietà Controls)

Per mostrare un Form devi usare il metodo Show o ShowDialog:

Form3 newForm = new Form3(); newForm.Show(); // - oppure - newForm.ShowDialog();

La ShowDialog crea una finestra modale, cioè la finestra chiamante resta bloccata finchè quella chiamata non viene chiusa.

Luca

toniovigi Profilo | Expert

Form3 ff = new Form3();
ff.Show();

cosi funziona..ma che differenza cè tra show e showdialog??

e poi nn ho capito perchè devo usare new

ho messo quel comando che mi dicevi,cmq si a me va bene il fatto che quando mi apre il nuovo form finche non lo chiudo mi fa usare solo quello nuovo

aiedail92 Profilo | Expert

Forse hai inserito entrambi i metodi...

Fai così:

Form3 newForm = new Form3(); newForm.ShowDialog();

Ho visto che nell'altro thread hai chiesto perchè devi usare new... Il new ti serve per creare l'oggetto vero e proprio, cioè il Form che vuoi visualizzare. Se non lo facessi, ti ritroveresti una vafiabile newForm non inizializzata, quindi non avresti il form a disposizione (e verrebbe generata una NullReferenceException)

Luca
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5