VWD2005+Vb+SQL, collegare db da codice

giovedì 22 gennaio 2009 - 08.16

reru Profilo | Newbie

Sono nuovamente qui a chiedere,
scusate ma sono veramente a digiuno e, nonostante abbia letto diversi thread, sicuramente per mia ignoranza o apertura mentale (ne vengo da VB6) non sono riuscito a capire come da codice si possa collegare un db sql e facendo una semplice query (con sqldatasource+grid è tutto ok, ma vorrei provare da codice).
Qualcuno di voi a gentilemente ha un esempio da inviarmi così da poterlo studiare (non ho idea di dove inserire le Cn etc.).
Sarebbe più che sufficiente la classica prima pagina di Default.aspx collegata ad un qualsiasi db sql2005 salvato in App_Data, una label per il risultato ed un bottone per la query.
Capisco, chiede la pappa pronta, ma credetemi ho letto e riletto, (ho comprato anche un libro,Visual Web Developer 2005) ma non c'è scritto un tubo a riguardo !
Grazie a chi vorrà/potrà aiutarmi
Rodolfo

PS
sono veramente di coccio...

alx_81 Profilo | Guru

>Qualcuno di voi a gentilemente ha un esempio da inviarmi così
>da poterlo studiare (non ho idea di dove inserire le Cn etc.).
>Sarebbe più che sufficiente la classica prima pagina di Default.aspx
>collegata ad un qualsiasi db sql2005 salvato in App_Data, una
>label per il risultato ed un bottone per la query.
Procediamo passo passo:

1) definizione della tabella di prova (SQL SERVER):

Use Utili
GO

CREATE TABLE dbo.Utenti ( IDUtente int NOT NULL PRIMARY KEY CLUSTERED , Nome varchar(50) NOT NULL ) GO INSERT INTO dbo.Utenti (IDUtente, Nome) VALUES (1, 'Ale') INSERT INTO dbo.Utenti (IDUtente, Nome) VALUES (2, 'Andrea') INSERT INTO dbo.Utenti (IDUtente, Nome) VALUES (3, 'Luca') INSERT INTO dbo.Utenti (IDUtente, Nome) VALUES (4, 'Marco') INSERT INTO dbo.Utenti (IDUtente, Nome) VALUES (5, 'Matteo') INSERT INTO dbo.Utenti (IDUtente, Nome) VALUES (6, 'Daniele') INSERT INTO dbo.Utenti (IDUtente, Nome) VALUES (7, 'Paolo') INSERT INTO dbo.Utenti (IDUtente, Nome) VALUES (8, 'Michael') INSERT INTO dbo.Utenti (IDUtente, Nome) VALUES (9, 'Massimo') INSERT INTO dbo.Utenti (IDUtente, Nome) VALUES (10, 'Alex') INSERT INTO dbo.Utenti (IDUtente, Nome) VALUES (11, 'Manuele') INSERT INTO dbo.Utenti (IDUtente, Nome) VALUES (12, 'Filippo') INSERT INTO dbo.Utenti (IDUtente, Nome) VALUES (13, 'Maddalena') INSERT INTO dbo.Utenti (IDUtente, Nome) VALUES (14, 'Daniela') INSERT INTO dbo.Utenti (IDUtente, Nome) VALUES (15, 'Sara') GO

Questo codice usa un ipotetico database Utili in locale.

2) Setting del web.config:

dentro <configuration>

Il codice sorgente non è stato renderizzato qui
perchè non c'è sufficiente spazio.
Clicca qui per visualizzarlo in una nuova finestra

3) la pagina Prova.aspx:

Il codice sorgente non è stato renderizzato qui
perchè non c'è sufficiente spazio.
Clicca qui per visualizzarlo in una nuova finestra

4) ed infine gli eventi associati ai bottoni nel vb:

Il codice sorgente non è stato renderizzato qui
perchè non c'è sufficiente spazio.
Clicca qui per visualizzarlo in una nuova finestra

Qui ci sono tante cose, comqunque ti consiglio di seguire la reference a partire da qui per ado.net:

System.Data.SqlClient namespace
http://msdn.microsoft.com/it-it/library/system.data.sqlclient(VS.80).aspx

>Grazie a chi vorrà/potrà aiutarmi
di nulla!
--

Alessandro Alpi | SQL Server MVP

http://www.alessandroalpi.net
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://mvp.support.microsoft.com/profile/Alessandro.Alpi
http://italy.mvps.org

reru Profilo | Newbie

Grazie per la risposta, sei stato veramente gentile,proverò come mi hai indicato.

Rodolfo
PS
Spero di non disturbare oltre

reru Profilo | Newbie

Scusami nuovamente, vorrei sprofondare ma non hai la possibilità di allegare la cartella (es. Web) con i files ed il db.
Capisco che ti faccio perdere tempo ma, ripeto sono veramente un ottuso asinone ma per me sarebbe veramente più semplice "imparare" (almeno per ora) da un esempietto "fisico"

Rodolfo

alx_81 Profilo | Guru

Allora ti ho allegato il progetto, o meglio copia tutto il contenuto della cartella in un progetto web application di visual studio 2005 o 2008.
il db, basta che lo crei con SQL Server Management studio (destro su database --> New database) e poi lanci lo script che ti ho allegato prima.
--

Alessandro Alpi | SQL Server MVP

http://www.alessandroalpi.net
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://mvp.support.microsoft.com/profile/Alessandro.Alpi
http://italy.mvps.org

reru Profilo | Newbie

Grazie, sei veramente una persona disponibile e gentile

Rodolfo

alx_81 Profilo | Guru

>Grazie, sei veramente una persona disponibile e gentile
facci sapere come è andata, e se ritieni che ti abbia aiutato, accetta la risposta così chiudiamo il thread

--

Alessandro Alpi | SQL Server MVP

http://www.alessandroalpi.net
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://mvp.support.microsoft.com/profile/Alessandro.Alpi
http://italy.mvps.org

reru Profilo | Newbie

Quindi ho fatto così :

1)Ho decompresso il contenuto dell zip,
2)creato i db (spero correttamente) e copiati nella App_Data
3)copiato il contenuto in una cartella (C:\Users\....\Desktop\Prova)
ho avviato vs2005 e caricato il aperto il sito (Open Web Site...), a questo punto ho provato ad avviare il tutto e...bang un errore !

Impossibile caricare il file o l'assembly 'System.Core, Version=3.5.0.0, Culture=neutral, PublicKeyToken=b77a5c561934e089' o una delle relative dipendenze. Impossibile trovare il file specificato. C:\Users\....\Desktop\Prova\Web.config 34

Da cosa dipende ?
Grazie
Rodolfo

PS
Visto la mia abissale ignoranza, hai un testo da suggerirmi per farmi iniziare (tipo,1+2=3) ?
Comincio a pensare che le app windows non siano poi così male ...

alx_81 Profilo | Guru

>Da cosa dipende ?
dal fatto che la tua applicazione non è in framework 3.5 come la mia:
- copia la parte della connectionstring
- rimuovi il web config dal progetto
- rifai il web.config dal tuo progetto
- incolla la parte della connectionstring

per i libri, c'è tutto ciò che vuoi.. prova ad andare su amazon e cercare vb.net step by step o qualcosa di simile..

>Grazie
di nulla!


--

Alessandro Alpi | SQL Server MVP

http://www.alessandroalpi.net
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://mvp.support.microsoft.com/profile/Alessandro.Alpi
http://italy.mvps.org
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5