Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
App. WinForms / WPF .NET
Gestionali questi sconosciuti......
giovedì 22 gennaio 2009 - 11.18
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
Earthquake
Profilo
| Junior Member
87
messaggi | Data Invio:
gio 22 gen 2009 - 11:18
Ciao a tutti,
piu che un aiuto avrei bisogno di chiarimenti.
Sto sviluppando un gestionale, e da specifiche del cliente, ho la necessita di gestire la quantità impegnata,la quantità in arrivo e la giacenza.
Il problema si pone sul documento, che per comodità chiameremo X
Il documento X prevede lo scarico della merce dal magazzino.
Ora, quando sono in fase di creazione del documento, cioè quando l'utente fisicamente è impegnato a inserire le righe degli articoli, all'atto della conferma della riga (da non confondere con la conferma del documento) la quantità inserita deve valorizzare il campo "impegnato".
quando invece confermo il documento (click su salva) devo eliminare l'impegnato e scaricare la giacenza.
Arrivo al dunque.
Come mi comporto se il cliente riapre il documento e mi modifica la qnt sulla riga ?
E ancora, se la elimina?
in realtà le domande da porre sono tante ma mi limito per il momento a 2.
Grazie in anticipo per le risposte.
ilario
Profilo
| Senior Member
309
messaggi | Data Invio:
gio 22 gen 2009 - 13:16
ciao
<quando invece confermo il documento (click su salva) devo eliminare l'impegnato e scaricare la giacenza.>
in che modo salvi le singole righe se non hai ancora salvato il documento, nel senso come fai la correlazione di quella riga con un documento che non esiste ancora?
e poi dove salvi l'impegnato, direttamente nell'articolo o fai poi un ciclo sulle righe dei vari documenti e calcoli il totale?
Earthquake
Profilo
| Junior Member
87
messaggi | Data Invio:
gio 22 gen 2009 - 14:35
ciao
>>in che modo salvi le singole righe se non hai ancora salvato il documento, nel senso come fai la >>correlazione di quella riga con un documento che non esiste ancora?
Il documento è diviso in 3 parti
Testa Righe e Piede.
Ovviamente quando clicco su salva la prima parte che è sottoposta al salvataggio è la testa.
Qui si genera l'id che lego alle righe e al piede.
Ovviamente la riga oltre all'id della testa avrà anche un id univoco suo.
>>e poi dove salvi l'impegnato, direttamente nell'articolo o fai poi un ciclo sulle righe dei vari documenti e >>calcoli il totale?
L'impegnato lo salvo in un campo che è presente sull'anagrafica della giacenza dell'articolo.
sulla tabella di magazzino dell'articolo ho
Giacenza, InArrivo, Impegnato.
ilario
Profilo
| Senior Member
309
messaggi | Data Invio:
ven 23 gen 2009 - 13:25
ciao
ok
<Ora, quando sono in fase di creazione del documento, cioè quando l'utente fisicamente è impegnato a <inserire le righe degli articoli, all'atto della conferma della riga (da non confondere con la conferma del <documento) la quantità inserita deve valorizzare il campo "impegnato".
<quando invece confermo il documento (click su salva) devo eliminare l'impegnato e scaricare la giacenza.
a questo punto quando fai click su salva semplicemente fai un ciclo sulle righe del documento togli dalla giacenza dell'articolo la quantità dell'impiegato (riga) e di conseguenza anche dall'impiegato dell'articolo
<Come mi comporto se il cliente riapre il documento e mi modifica la qnt sulla riga ?
ma quando riapre il documento ha già fatto click su salva?
dipende se l'hai già salvato (click su salva) , quando andrai a salvare la modifica della riga , ricalcoli la giacenza, altrimenti ricalcoli l'impiegato (dipende anche da come riconosci sa è salvato o ancora in bozza)
<E ancora, se la elimina?
idem come sopra
puoi inserire nella tabella testa del documento una colonna che ti identifica se è già stato salvato e quindi effettivo o no e ti comporti di conseguenza
ciao
ilario
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !