Richiamare un report in un file .xaml

giovedì 26 febbraio 2009 - 12.43

Tempestaxmen Profilo | Newbie

Ciao, non so se questo post l'ho messo nell'area giusta o se dovevo scriverlo in un'altra...
comunqe il mio problema è questo:

ho creato un report .rdl utilizzando Reporting Services (sql 2008) e adesso devo visualizzarlo all'interno di una applicazione creata con visual studio 2008 utilizzando file di tipo .xaml e .xaml.cs

Come faccio per richiamare il report e permettermi di vederlo quando apro la pagina (che dovrebbe contenerlo) dall'applicazione?

Grazie mille per l'aiuto.

freeteo Profilo | Guru

Ciao, perdona il ritardo nella risposta, te la do ugualmente anche se forse hai già risolto.

dentro a XAML ossia un'applicazione WPF hai il controllo "WindowsFormsHost" che ti permette di avere qualsiasi controllo WindowsForm (preventivamente referenziato e mappato il suo namespace xmlns) in quella parte di WPF.

C'è proprio un esempio di questo tipo qui:
http://social.msdn.microsoft.com/Forums/en-US/wpf/thread/8b9a13eb-f633-4b5f-886f-e2d2196b4b10/
credo sia proprio quello che stai cercando tu.

Ciao.

Matteo Raumer
[MVP Visual C#]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo

Tempestaxmen Profilo | Newbie

Ciao, effettivamente avevo risolto, ma utilizzando WebBrowser in questo modo:

-nel fine xaml ho scritto:
<WebBrowser
Loaded ="Browser_Loaded"
x:Name="BrowserPeriodi"
ClipToBounds="True" >
</WebBrowser>

-nel file xaml.cs ho scritto:
private void Browser_Loaded(object sender, RoutedEventArgs e)
{
try
{
String Source = "http://NOME_SERVER/ReportServer/Pages/.......... <-- percorso del report pubblicato sul web
BrowserPeriodi.Source = new Uri(Source);
}
...........
}

Cmq grazie mille per il tuo aiuto.
Alla prossima (ce ne sarà sicuramente una!!!!), ciao.

freeteo Profilo | Guru

>Ciao, effettivamente avevo risolto, ma utilizzando WebBrowser
>in questo modo:
si va benissimo dato che usi sql Reporting (scusa ma avevo capito che invece avevi Crystal) ti basta un browser per visualizzare quanto avviene in un report server, quindi la tua soluzione va benissimo.


>Cmq grazie mille per il tuo aiuto.
>Alla prossima (ce ne sarà sicuramente una!!!!), ciao.
certo, a presto sempre qui sul forum

Ciao.

Matteo Raumer
[MVP Visual C#]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5