Errore nella connessione ad una tabella di database nel file .rpt in u...

mercoledì 08 aprile 2009 - 11.43

eugenio.lena Profilo | Newbie

Sono nuovo di Crystal Reports.
Esiustono testi su Crystal Reports per VS 2005 e SQLExpress?
Sto usando VS 2005 ed ho creato un db con SQL Express.
Ho seguito le indicazione dell'help in linea: ho messo un CrystalReportViewer in un file .aspx ed ho seguito le altre indicazioni.
Ho creato il file .rpt e nella finestra 'Standard Report CreationWizard' cercando di stabilire una connessione con il db, attraverso Create New Connection, OLE DB(ADO), dopo aver messo i parametri di connessione, mi compare il DB con gli schemi .dbo, .sys, etc. Cliccando su .dbo per collegarmi alla tabella desiderata, compare questa spiacevole finestra:
' Crystal Report ActiveX Designer
Not implemented
Details: Error Code: 0x
Source: ADODB Connection
Description: L'operazione richiesta non è supportata dall'oggetto o dal provider'.
Ho provato a fare un web site utilizzando il DB Northwind e tutto funziona.
Allora è qualcosa sul mio DB. Ho confrontato i due DB ma non ho trovato diffrenze sulle permissions.
Ho provato a creare un DataSet, ma anche li ho avuto problemi.
Sul file .rpt non è possibile controllare il codice prodotto e scrivere codice invece di seguire un wizard (come per i file .aspx)?
Se c'è qualcuno in grado di aiutarmi, gliene sono molto grato.
Eugenio

luxsor Profilo | Guru

Ciao Eugenio,
da ciò che ho capito devi visualizzare un crystal report su un sito web.
Ti consiglio prima di verificare che il gestore del dominio (aruba, register ecc.) ti permette di usare crystal report.
Aruba non lo fa (se non hai un server dedicato)


Detto questo io ti consiglio di caricare il report manualmente senza l'uso del wizard.

Dai un occhiata a questi link
http://www.dotnethell.it/articles/Crystal-Reports-Integration-Windows-Form.aspx
http://www.dotnethell.it/Forum/messages.aspx?ThreadID=29581


Fammi sapere

eugenio.lena Profilo | Newbie

Ho letto i 2 articoli, ma non mi risolvono il problema.
Sto ancora lavorando in locale, sul mio PC e non ho ancora pubblicato il sito.
Sul mio PC sto utilizzando SQLServer Express e Visual Studio 2005.
Ho provato 2 strade:

1) utilizzando un DataSet, creato in un file .cs separato, e collocato nella cartella App_Code.
a) Nella proprietà pubblica di questa classe, viene restituito il dataset dopo averlo riempito di dati.
b) Nella stringa di connessione ho indicato Server, DataBase.
c) Lanciando il programma mi si chiede i dati di connessione. Il server è corretto ma il database non compare e non lo si può nemmeno digitare.
d) In SqlExpress ho allegato il DB, che ho collocato nella cartella App_Data del progetto, ed il nome del DB comprende tutto il percorso.
e) nel file .rpt utilizzando DataBase Expert per collegare la tabella del DB, in Project Data mi compaiono 'ADO.NET DataSets' e '.NET Object'. Il primo non da nessun oggetto disponibile, il secondo mi fa vedere la mia classe DataSet, ma poi non mi permette di selezionare la tabella del db.
f) nel file .xsd ho collocato la tabella che mi serve

2) La seconda strada che ho provato è attraverso una connessione al DB, sempre attraverso il wizard DataBase Expert.

Esiste la possibilità di scrivere codice anche nel file .rpt, in maniera analoga a quanto si fa per i file .aspx, che hanno collegato un file .cs di codice?

Ti ringrazio molto.

Eugenio

luxsor Profilo | Guru

>Esiste la possibilità di scrivere codice anche nel file .rpt, in maniera analoga a quanto si fa per i >file .aspx, che hanno collegato un file .cs di codice?
SI, ma limitato al report.
>CHE TIPO DI CODICE INTENDI SCRIVERE?

Con Crystal Report puoi usare la sintassi CR e VB.
Usa un campo formula.

Fammi sapere

eugenio.lena Profilo | Newbie

Volevo provare a scrivere codice per collegarmi alla tabella del DB dal file .rpt, evitando il wizard DataBase Expert.
Grazie

luxsor Profilo | Guru

>Volevo provare a scrivere codice per collegarmi alla tabella del DB dal file .rpt, evitando il wizard DataBase >Expert.

Quello che tu vuoi fare, si fa nel form dove inserisci il CrystalReportView.
Non inserire nel Report il codice per caricare il db nel report.

Fammi sapere

Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5