Dati da swf a aspx

venerdì 17 aprile 2009 - 10.43

TheGame Profilo | Newbie

Ciao a tutti, mi sono iscritto perchè ho iniziato a sviluppare in asp.net in c#, una delle prime cose che volevo sviscerare è come recuperare i dati che mi passa flash.

Nello specifico ho questo frammento di codice di test:
string varr;
varr = Request.Params["LoginXML"];
Response.Write(varr.ToUpper());

cosa faccio io apro il mio swf che contiene 2 textearea, sulla prima metto un xml e sulla seconda l'swf stampa cio che io ripasso con la response.write.

il problema è che il sistema lancia un'eccezzione quando tento di recuperare la var LoginXML.

la varibile da flash è passata in post.

rossimarko Profilo | Guru

Ciao,

che errore ti viene ritornato? Servirebbe il testo del messaggio per capire. Penso sia relativo al fatto che c'è un filtro in asp.net che controlla che non venga postato codice malevolo (si può disattivare) ma senza messaggio non possiamo esserti d'aiuto
-----------------------------------------
Rossi Marco
http://blogs.dotnethell.it/rossimarko

TheGame Profilo | Newbie

Viene lanciata una NullReferenceException in corrispondenza della Request.Params

Grazie

rossimarko Profilo | Guru

Prova a verificare in debug se la request.forms o request.params contiene dei valori...

Fai una prova anche con una semplice pagina html, che ha una form e un parametro fisso da postare, tanto da capire se può essere un'anomalia del flash o in generale c'è qualche problema di comunicazione con la pagina aspx
-----------------------------------------
Rossi Marco
http://blogs.dotnethell.it/rossimarko

TheGame Profilo | Newbie

Bene provo e vi faccio sapere

TheGame Profilo | Newbie

Ho chiamato il flasher e mi ha detto la funzione flash che usava e ho trovato questo codice che fà al caso mio:
Response.ContentType = "text/xml";
XmlDocument doc = new XmlDocument();


XmlTextReader reader = new XmlTextReader(Request.InputStream);
doc.Load(reader);
// doc.Save(Request.PhysicalApplicationPath + @"temp\incom.xml");
reader.Close();
Response.Write();

ora mi rimane solo da parsare l'xml.

Grazie e spero sia utile ad altri in futuro
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5