Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
SQL Server 2000/2005/2008, Express, Access, MySQL, Oracle
Query su due database
venerdì 17 aprile 2009 - 21.52
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
tigre
Profilo
| Junior Member
198
messaggi | Data Invio:
ven 17 apr 2009 - 21:52
ho bisogno di una query con delle tabelle esistenti su due database.
Come si fa?
lbenaglia
Profilo
| Guru
5.625
messaggi | Data Invio:
ven 17 apr 2009 - 21:53
>ho bisogno di una query con delle tabelle esistenti su due database.
>Come si fa?
Dipende dal DBMS
Tu quale usi?
Ciao!
--
Lorenzo Benaglia
Microsoft MVP - SQL Server
http://blogs.dotnethell.it/lorenzo/
http://italy.mvps.org
tigre
Profilo
| Junior Member
198
messaggi | Data Invio:
ven 17 apr 2009 - 21:57
ho i database su sql server
lbenaglia
Profilo
| Guru
5.625
messaggi | Data Invio:
ven 17 apr 2009 - 22:02
>ho i database su sql server
Se i db risiesono sulla stessa istanza e ti connetti con una login mappata ad uno user account su entrambi i db, puoi referenziare gli oggetti del db remoto utilizzando il three-part name, ovvero specificando database.schema.oggetto; diversamente se i db risiedono su due istanze separate dovrai definire un linked server al db remoto referenziando i suoi oggetti tramite il four-part name, ovvero linkedserver.database.schema.oggetto.
Per maggiori dettagli consulta i Books Online:
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/ms187879.aspx
Ciao!
--
Lorenzo Benaglia
Microsoft MVP - SQL Server
http://blogs.dotnethell.it/lorenzo/
http://italy.mvps.org
tigre
Profilo
| Junior Member
198
messaggi | Data Invio:
ven 17 apr 2009 - 22:05
i dtabase risiedono sulla stessa istanza
Ma non so proprio come si fa, anche perche dovrei usare la query su una pagina asp
lbenaglia
Profilo
| Guru
5.625
messaggi | Data Invio:
ven 17 apr 2009 - 22:09
>i dtabase risiedono sulla stessa istanza
>Ma non so proprio come si fa, anche perche dovrei usare la query
>su una pagina asp
Eh, come fare te l'ho spiegato.
Ora, non conoscendo assolutamente niente dei tuoi db, come facciamo a sapere che query vuoi fare?
Per ricevere un aiuto devi postare un esempio completo con i comandi SQL per creare i due db, le tabelle, alcune righe di prova ed il result set finale che vuoi ottenere con quei dati.
Ciao!
--
Lorenzo Benaglia
Microsoft MVP - SQL Server
http://blogs.dotnethell.it/lorenzo/
http://italy.mvps.org
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !