Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
.NET Framework
[c#] Problema Visual Studio/SqlServer2008
sabato 18 aprile 2009 - 11.45
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
STARS
Profilo
| Newbie
15
messaggi | Data Invio:
sab 18 apr 2009 - 11:45
Salve a tutti, ho un problema, microsoft nella sua immensa saggezza ha deciso di farmi impazzire, specialmente quando avvengono fenomeni strani, quali errori gravi, che per di più non ho causato io. In pratica da un giorno all'altro appena ho riaperto un progetto di lavoro fatto in c# con visual studio 2008+sql server 2008, mi da questo errore al momento dell'avvio:
System.Data.SqlClient.SqlException: Si è verificato un errore di rete o specifico dell'istanza mentre si cercava di stabilire una connessione con il server SQL. Il server non è stato trovato o non è accessibile. Verificare che il nome dell'istanza sia corretto e che il server SQL sia configurato in modo da consentire connessioni remote. (provider: Interfacce di rete SQL, error: 26 - Errore nell'individuazione del server/dell'istanza specificata)
L'errore è comprensibile, sta di fatto, che il DB è al suo posto, anzi non ho toccato per niente ne la connessione ne nient'altro che dovesse riguardare, il motore di database, SQL, ecc.... quindi come ha fatto a "sputtanarsi"? (gergo delle mie parti) :)
Dopo aver tentato a ripristanare, provare con un DB nuovo, modificare la conn, ho provato a reinstallare Visual Studio e sql server2008, le cose non sono cambiate anzi, adesso per di più quando vado in esplora database per aggiungere il DB mi da un errore con scritto "Registro eventi pieno".
Qual'è il problema? Come faccio a risolverlo?
Thk a tutti per l'attenzione...
ciaooo :(
WilOhmsford
Profilo
| Newbie
40
messaggi | Data Invio:
sab 18 apr 2009 - 15:44
Ciao! Purtroppo mi sono imbattuto anche io nel medesimo problema, tempo addietro. Per curiosità, allora, decisi di controllare se il servizio di SQL Server stava "girando". Effettivamente, dopo un rapido controllo, mi accorsi che era inattivo, e che le impostazioni di avvio automatico si erano cambiate (DA SOLE!) a "manuale". Riavviato il servizio, il problema scomparve. Prova anche tu a fare questo controllo, e speriamo che si tratti solo di questa banalità! Facci sapere
WilOhmsford
Profilo
| Newbie
40
messaggi | Data Invio:
lun 20 apr 2009 - 15:51
Risolto?
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !