Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
SQL Server 2000/2005/2008, Express, Access, MySQL, Oracle
Lettura sqlreader specificando l'indice
lunedì 20 aprile 2009 - 12.01
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
patrizia84
Profilo
| Junior Member
164
messaggi | Data Invio:
lun 20 apr 2009 - 12:01
Ciao.
Ho una connessione ad un database sqlserver e un sqlreader reader che mi esegue una query.
Con reader.Read() si scorrono in modo sequenziale le righe restituite dall'esecuzione della query.
E' possibile accedere ad una "riga" restituita specificando l'indice come se fosse un semplice array?
Utilizzo c#.
Grazie.
alx_81
Profilo
| Guru
8.814
messaggi | Data Invio:
lun 20 apr 2009 - 13:33
>Ciao.
Ciao
>Con reader.Read() si scorrono in modo sequenziale le righe restituite
>dall'esecuzione della query.
>E' possibile accedere ad una "riga" restituita specificando l'indice
>come se fosse un semplice array?
se intendi in maniera diretta e posizionale, no. Devi fare tante read quanti sono gli step da superare. Ma se già devi tornare indietro rispetto all'indice raggiunto, non puoi più muoverti perchè il datareader è Forward Only. Puoi invece usare ADO.Net in modalità disconnessa con dataset/datatable, che ti consentono una navigazione non forward only.
>Grazie.
di nulla!
--
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
http://www.alessandroalpi.net
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://mvp.support.microsoft.com/profile/Alessandro.Alpi
http://italy.mvps.org
patrizia84
Profilo
| Junior Member
164
messaggi | Data Invio:
mer 22 apr 2009 - 09:26
Grazie mille...
Sto seguendo il tuo consiglio...
A presto..
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !