Generare una DLL in VC++ per utilizzarla in VB .net

venerdì 18 febbraio 2005 - 15.59

vince Profilo | Newbie

Ciao a Tutti e GRAZIE anticipati.
Problema:

devo realizzare un'applicazione in VB 6 oppure .net che utilizzi le funzioni scritte nel file jtag.c (ling. c)
e la libreria inpout32.dll (che gestisce I/O per piattaforme XP).
Piccolo problema le funzioni del file jtag.c utizzano le funzioni della libreria conio.h (penso) _inp (a) e
_outp(a,d) per comunicare con i port ma cosi il SO XP non mi darà i permessi per farlo
infatti ho trovato su internet una dll (inpout32.dll) che si può utilizzare in vb tranquillamente e permette senza restrizioni la comunicazione I/O.
ora chiedevo il modo più semplice per non riscrivere le funzioni del file jtag.c ed utilizzarle in VB

scusate se la spegiazione risulta un pò contorta

Brainkiller Profilo | Guru

Viao Vince,
c'è un solo modo per far colloquiare .NET con le librerie pre-NET (es. VC++) ed è l'interoperabilità.
Così come puoi utilizzare le API native di Windows puoi usare anche funzioni contenute in altre DLL.
Questo è il primo metodo e non sempre è facile perchè bisogna riconvertire in .NET tutte le strutture utilizzate internamente.

L'altro metodo è riscrivere le funzioni in VB.NET (anche se è più lungo e noioso è una cosa da fare se programmi in .NET) .

ciao
david
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5