Masterizzatore che si blocca all'1%

sabato 02 maggio 2009 - 17.19

joeluc Profilo | Newbie

Ciao a, tutti, sono nuovo del forum, e sono disperato.
Dopo un po' di giorni di regolare funzionamento, il masterizzatore si blocca, non masterizza più DVD e arriva all'1% e mi da' l'errore "scrittura fallita a 8x".
Ora uso Nero 9, ma ho provato a rimettere Nero 7, a cambiare supporti DVD, ad aggiornare il firmware (ho un Pioneer 112D), a cambiare masterizzatore (ho messo un Pioneer 216 SATA), a cambiare computer (ho più di un PC in casa, e dopo un po' salta la possiblità di masterizzare), a cambiare alimentatore. Ho provato con Imgburn con lo stesso risultato.
Il problema secondo me è nei canali di comunicazione, che alcuni aggiornamenti (io tengo windows XP pro sp3 sempre aggiornatissimo) bloccano... o magari l'antivirus, Kaspersky internet security, non capisco proprio.
Non ci capisco niente, so solo che nei forum nazionali ed internazionali ho trovato parecchia gente con lo stesso problema, e raramente sono riusciti a risolverlo. Non vorrei dover formattare il PC, staccarlo d internet e non fare gli aggiornamenti di nessun software.
Ho una certa competenza Software/Hardware, ma questa cosa non mi era mai successa e non so come venirne a capo. Sto bruciando un DVD dopo l'altro (perché tra l'altro, ogni tanto, funziona pure).
Grazie per la pazienza, spero di essere stato chiaro.

toniovigi Profilo | Expert

hai provato a masterizzare facendo una prova quindi in modalità simulazione??Nero inoltre rilascia un log , che adesso non mi viene in mente come visualizzarlo, comunque se cerchi sulla guida dovrebbe dirti dove si trova

Antonio

joeluc Profilo | Newbie

ho provato a masterizzare in modalità simulazione, ed in effetti se faccio la modalità simulazione, e questa va a buon fine, anche la masterizzazione vera va a buon fine. E' una buona cosa, perché in questo modo riesco a masterizzare. Ma immagina un DVD DL, che già masterizzo a 2,4x, se devo fare la simulazione, figurati quanto ci vuole(minimo un'ora, ma per adesso va bene così).
Per quanto riguarda il LOG l'ho guardato, ma non mi dà informazioni interessanti, all'1% mi dice che il flusso di dati non può essere scritto (non sono le parole esatte, ma il senso è quello).
Se può essere utile posso pubblicare il LOG, magari qualcuno ci capisce più di me.
Grazie comunque per i consigli.
Joe

adry69 Profilo | Newbie

Ciao ho il tuo stesso problema... ho scirtto su vari forum specializzati ... se ti interessa ne possiamo parlare privatamente anche perche' ci sarebbero alcune strade da seguire.

Tipo esatto di log che esce
Tipo di supporto utilizzato
..e altre cose che se vuoi possiamo verificare insieme .....

Fammi sapere se ti interessa approfondire ...ho scritto in rete un articolo : Problema Masterizzatore PIONEER SATA 216 che riprende i problemi esposti!

Dovrai necessariamente fare delle verifiche ...credimi ho gia' buttato via oltre 10 dvd !!

Ciao Sam Fisher

adry69 Profilo | Newbie

Stranamente ti faccio notare che abbiamo la stessa suite di sicurezza !!

toniovigi Profilo | Expert

Ragazzi nn so se può esservi utile , ricordo che girava in rete un programma che permetteva di gestire le risorse e far girare solo determinati programmi e controllarne il loro flusso di dati,una sorta di modalità di debug del programma,ma nn ricordo,

In effetti la questione della sicurezza può centrare in parte,ma xke nn riformattate il pc e installate subito nero per prima cosa?Soluzione molto pessima..:=

Tony

pinodar Profilo | Newbie

Salve a tutti.
E' da circa un mese che provo a masterizzare con Pioneer 215 SATA che presenta il vostro stesso problema. Ho installato un secondo masterizzatore di altra marca (NEC) e un nuovo Pioneer 216. Il problema persiste solo ed esclusivamente con PIONEER. Ho provato ad aggiornare il software di masterizzazione Nero 9 e a formattare il pc, ma si presenta sempre lo stesso problema.
Il sitema operativo che utilizzo è Windows Vista Ultimate SP1 ORIGINALE.
Il software antivirus è Kaspersky Internet Security 2009 che al quanto pare coincide con quello da voi utilizzato. A questo punto ipotizzo che il problema possa dipendere da esso. La versione che utilizzo è: 8.0.0.506.
Penso che sia il caso di portare alla luce il problema alla casa madre del software e di provare a rimettere una versione meno recente per vedere se il problema persiste.
Ringrazio anticipatamente quanti risponderanno.
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5