Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
App. WinForms / WPF .NET
Memorizzare dati su db da listbox
sabato 29 agosto 2009 - 02.13
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
sg
Profilo
| Newbie
26
messaggi | Data Invio:
sab 29 ago 2009 - 02:13
Ho una listbox con alcune voci caricate in progettazione e selezionata una vorrei memorizzare nel rispettivo campo del database anzichè la voce stessa una sigla abbinata ad ogni voce.
Esempio per aliquote iva:
ES = Esente
NS = Non soggetto
NI = Non imponibile
Premetto che lavoro in VB.NET 2005 e sto utilizzando il DataBindings in progettazione.
Attualmente sto usando SelectIndex che mi memorizza l'indice e imposta automaticamente la selezione.
E' però possibile fare diversamente con delle sigle più intuibili?
Potrei usare come voci solo le sigle ma per le descrizioni corrispondenti come le visualizzo?
ilario
Profilo
| Senior Member
309
messaggi | Data Invio:
sab 29 ago 2009 - 11:42
una soluzione che mi viene in mente al volo è utilizzare non un listbox ma ad esempio una listview dove inserisci in una colonna la sigla e in un altra la descrizione
nel db salvi il valore della colonna sigla
ciao
ilario
sg
Profilo
| Newbie
26
messaggi | Data Invio:
sab 29 ago 2009 - 16:44
Ho visto come funziona la listview e penso che si può utilizzare nel mio caso solo che va bene principalmente per selezioni più complesse ed inoltre non gestisce il databindings con collegamento al datasource in modo semplice e automatico come la listbox in fase di progettazione.
Vedo di studiarci un po di più e capire cosa mi conviene.
Grazie.
Ciao.
ilario
Profilo
| Senior Member
309
messaggi | Data Invio:
sab 29 ago 2009 - 16:47
cioa
esiste anche la datagridview
non so come funziona esattamente, non usando il databinding,(faccio tutto via codice) non l'ho mai usata
ciao
ilario
alexmed
Profilo
| Guru
1.186
messaggi | Data Invio:
dom 30 ago 2009 - 19:03
Ciao
io adotterei una soluzione creando una tabella "aliqute_iva" con due colonne:
id_aiquota (int) | Descrizione (nvarchar)
1 | Esente
2 | Non soggetto
3 | Non imponibile
A questo punto colleghi la tabella alla listbox e quando devi salvare i dati andrai a mettere il valore "id_aliquota" mediante il valore SelectedValue della ListBox
Ciao
alexmed
sg
Profilo
| Newbie
26
messaggi | Data Invio:
dom 30 ago 2009 - 22:48
Ho fatto diversi tentativi prima con listview ma ho preferito lasciar perdere anche se fattibile.
Ho provato con due listbox una con solo le descrizioni e l'altra con le sigle e quest'ultima mi aggiorna il db tramite databindings e selezionando la descrizione della 1 listbox da codice seleziono lo stesso index nell'altra listbox.
Diciamo che devo solo fare una semplice selezione a video di un form che gestisce l'aliquota iva quindi potrei anche usare un semplice textbox in cui l'utente immette la sigla.
Alla fine ho deciso di usare una listbox con le descrizioni che aggiornano il db con i databindig e tramite gli eventi format/parse prima di prelevare o aggiornare il dbtramuto le descrizioni in sigle e viceversa.
Può darsi con l'esperienza e con versioni succesive del vb.net potrei fare diversamente.
Per il momento chiudo l'argomento perchè ne ho uno più serioe urgente che trovi nella voce "master/details con datagridview" al quale nessuno mi risponde se tu puoi rispondimi o chiedi a qualcuno con più esperienza se può rispondermi.
Grazie e ciao
simbla79
Profilo
| Junior Member
129
messaggi | Data Invio:
lun 31 ago 2009 - 11:32
Ciao,
se non sbagli c'è una proprieta che si chiama VALUEMEMBER di tipo stringa, dove gli passi il nome della colonna da dove deve "prendere il dato". nel tuo caso se hai la tabella con mettiamo il caso 2 colonne una e la sigla e l'altra la descrizione:
SIGLA DESCRIZIONE
NE Esente
IV IVA
.....
come VALUEMEMBERE imposti la colonna "SIGLA" e come display member (ovvero quello che devi visualizzare nella listbox) metti la colonna "DESCRIZIONE" quindi a video vedrai la descrizione nel DB ti salva la "SIGLA"
Ti consiglerei di "tabellizzare" le sigle e le descrizioni in modo che se un domani devi aggiungere una nuova sigla lo fai nella tabella e non nelle voci "fisse" della listbox.
Spero di esserti stato d'aiuto
Ciao
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !