Problema con connectionString

giovedì 29 ottobre 2009 - 14.32

pasqualimassimo Profilo | Junior Member

Qualcuno sa dirmi come poter cambiare il percorso del database in maniera dinamica? vorrei creare un file xml cove impostare il percorso del database, server ecc, in pratica tutti i dati necessari per la connectionstring

luxsor Profilo | Guru

Ciao Massimo,
>Qualcuno sa dirmi come poter cambiare il percorso del database
>in maniera dinamica? vorrei creare un file xml cove impostare
>il percorso del database, server ecc, in pratica tutti i dati
>necessari per la connectionstring

Si potrebbe fare in tanti modi, ma siccome hai chiesto di utilizzare XML dai un occhiata a questo esempio:
http://www.alessioluffarelli.it/guide_tutorial/desktop/database_xml.php

Fammi Sapere



------------------------
Luxsor

pasqualimassimo Profilo | Junior Member

no il mio problema è questo ;

ho creato un dataset con il wizard.
adesso voglio creare una maschera che dia al cliente la possibilità di cambiare i parametri di connessione quindi :

ip del server
username
password
nome db

senza dover ricompilare tutto.

luxsor Profilo | Guru

>ho creato un dataset con il wizard.
>adesso voglio creare una maschera che dia al cliente la possibilità
>di cambiare i parametri di connessione quindi :
>
>ip del server
>username
>password
>nome db
>
>senza dover ricompilare tutto.

Quindi devi poter creare la stringa di connessione dinamicamente così:

StringaDiConnessione = "Data Source=" & RestituisciDataSource() & "; Initial Catalog=magazinedb; User ID=" & RestituisciUserID() & "; Password=" & RestituisciPassword()

Adesso ti devi creare le seguenti funzioni (RestituisciDataSource, RestituisciUserID e RestituisciPassword) che andranno a prelevare i valori inseriti dal cliente.







------------------------
Luxsor

pasqualimassimo Profilo | Junior Member

ok ho capito per il datasource ma dato che la classe del dataset è di sola lettura dove li creo i metodi che dicevi te, mi era venuto in mente di crerare una classe con i metodi che dici te per recuperare i dati ma non so dove metterla. sono un po' confuso il processo l'ho capito ma non dove fare le modifiche in che punto del dataset
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5