Linked server o web service

lunedì 23 novembre 2009 - 17.48

carloalberto Profilo | Junior Member

Salve a tutti,
ho necessita di interrogare/aggiornare un server remoto collegato in vpn
praticamente dovo leggere il saldo punti (contenuto in una tabella) di una fidelity card e aggiornarlo dopo la vendita.
avevo ipotizzato di utilizzare il linked server 'esponendo' la tabella che mi serve sul server locale
poi qualcuno mi ha reso le cose un po piu complicate , dicendo di utilizzare un webservice.
La domanda è ma quali vantaggi ho ad usare un webservice, perlomeno nello scenario che ho posto?
( il linguaggio utilizzato è il buon vecchio vb6 e mssql 2005 sp3 com db)
grazie

alx_81 Profilo | Guru

>Salve a tutti,
ciao

>ho necessita di interrogare/aggiornare un server remoto collegato in vpn
>praticamente dovo leggere il saldo punti (contenuto in una tabella)
>di una fidelity card e aggiornarlo dopo la vendita.
>avevo ipotizzato di utilizzare il linked server 'esponendo' la
>tabella che mi serve sul server locale
>poi qualcuno mi ha reso le cose un po piu complicate , dicendo
>di utilizzare un webservice.

>La domanda è ma quali vantaggi ho ad usare un webservice, perlomeno
>nello scenario che ho posto?
se sei nella stessa rete (la vpn alla fine ti mette nella stessa rete) non vedo l'esigenza di un web service a meno che non ci sia la probabilità che la sorgente (tabella dei punti) cambi spesso o che comunque cambi. Un web service infatti ti garantisce una certa elasticità in quanto non ti devi più preoccupare di "da dove" arrivano i dati ma solo del "come", ovvero che xml di risposta ottieni chiamando il web service stesso. Ti permette di gestire eventuali cross platform (sistemi operativi, linguaggi, server, ecc) e ti consente di tenere completamente separati gli ambienti. Considera che volendo potresti togliere anche la vpn dando l'accesso SOAP (protocollo per il web service) aperto alla macchina che chiama il servizio. Insomma, se hai esigenze di tenere separati i due ambienti, lo userei, viceversa, puoi tranquillamente stare sulle linked table..

>grazie
di nulla!

--

Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT

http://www.alessandroalpi.net
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://mvp.support.microsoft.com/profile/Alessandro.Alpi
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5