Formato messaggio SOAP

mercoledì 09 dicembre 2009 - 18.59

Alessandro82 Profilo | Newbie

Buonasera a tutti!

Mi sono appena iscritto perchè ho un problema: un Web Services può restituire messaggi XML in più formati? Se sì, com'è possibile configurare il formato affinchè il chiamante lo accetti?

Grazie a tutti per la collaborazione!

alx_81 Profilo | Guru

>Buonasera a tutti!
Ciao Alessandro e benvenuto su DotNetHell!

>Mi sono appena iscritto perchè ho un problema: un Web Services
>può restituire messaggi XML in più formati? Se sì, com'è possibile
>configurare il formato affinchè il chiamante lo accetti?
Cosa intendi di preciso? Prova a farci un esempio concreto..
Tu puoi avere N WebMethod ognuno dei quali può tornare una particolare struttura. E' questo che ti serve?

>Grazie a tutti per la collaborazione!
Di nulla!

--

Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT

http://www.alessandroalpi.net
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://mvp.support.microsoft.com/profile/Alessandro.Alpi

Alessandro82 Profilo | Newbie

Allora...

Io ho sviluppato un Web Service con C# che deve essere richiamato da un applicazione Client che credo sia sviluppata in Java; dico "credo" perchè non l'ho sviluppata io e non ne ho mai visto il codice.

So solo che c'è.

Esiste anche un Web Service in Java che fa le stesse cose che deve fare il mio, sviluppato in C#.

Richiamando dall'applicazione Client il Web Service in Java ottengo un messaggio di risposta positivo mentre richiamando quello in C# ottengo un messaggio di risposta negativo.

Per cercare di analizzare la situazione ho "catturato" il traffico di rete e ho notato che il messaggio XML di risposta generato dal Web Service in Java è leggermente diverso da quello generato dal Web Service in C#.

Per questo volevo sapere se è possibile indicare al Web Service di restituire i dati in XML con una particolare struttura o meno.

Spero di essere stato chiaro e chiedo scusa perchè, purtroppo NON Ho altri elementi sul Client che richiama il mio Web Service.

Grazie!

Alessandro82 Profilo | Newbie

Ma il Web Service, nel messaggio XML che restituisce inserisce anche un tag composto da "nome del metodo pubblico chiamato" seguito da result?

Tipo:

<helloworldresult>

...

</helloworldresult>

alx_81 Profilo | Guru

>Per questo volevo sapere se è possibile indicare al Web Service di restituire i dati in XML con una particolare struttura o meno.
certo che è possibile. Anzi, è buona norma definire una classe che sarà l'oggetto di risposta ed indicarla serializzabile. Avendo un xml che devi raggiungere come formato, puoi usare i tool di visual studio per farti creare le classi da implementare per i tipi di ritorno. Inoltre, puoi anche chiamare il web service esistente e farti tornare il WSDL per capire come deve essere creata la classe. Prova a dare una letta qui:
http://blogs.dotnethell.it/rossimarko/WebService-e-relative-WebReference__13538.aspx
--

Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT

http://www.alessandroalpi.net
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://mvp.support.microsoft.com/profile/Alessandro.Alpi
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5