[c#, winform e crystal report 2008] vari problemi: pubblicazione e con...

giovedì 07 gennaio 2010 - 11.23

Pokino Profilo | Junior Member

Ciao a tutti..vi illustro la mia situazione sperando di ricevere qualche dritta come spesso succede
Sto sviluppando una applicazione winform su VisualStudio2008 in c#, che lavora con un db SQLServer2005. Tutto bene fino a che non ho voluto inserire un report fatto in Crystal 2008 (poichè lo conosco abbastanza bene).
Problemi nell'ambiente di sviluppo non ce ne sono ma al momento del deploy iniziano le grane. Vi spiego le magagne.

1) nella soluzione ho creato una cartella [b]report[/b] e dentro ho inserito il file Caso.rpt, impostandone la proprietà [b]Copia nella directory di output = Copia Sempre[/b]. Risultato = nessun file .rpt viene installato. Se invece aggiungo nelle proprietà del Setup > File System una cartella report e vi aggiungo il file in questione allora durante l'installazione la cartella viene creata e il file copiato. Mi spiegate qual'è la giusta procedura? tra l'altro se annullo l'impostazione di [b]Copia nella directory di output[/b] non mi funziona più in debug.

2) a runtime sulla mia macchina va tutto bene, il report viene visualizzato correttamente; lo stesso su una seconda macchina di test dove ho fatto il login come un altro utente
se invece installiamo il sw sulle macchine dei miei colleghi, tutti amministratori di sistema, all'apertura del report viene richiesto di effettuare un login che però non va a buon fine; in particolare il nome del server è corretto ma il nome del db rimane vuoto e non modificiabile.. a cosa può essere dovuto ciò?

il report si collega ad una sp che ho abilitato in esecuzione per l'utente x e a quell'utente collego il report runtime:

Il codice sorgente non è stato renderizzato qui
perchè non c'è sufficiente spazio.
Clicca qui per visualizzarlo in una nuova finestra

la cosa strana che osservo è che mentre altri report quando li apro a design e lancio una anteprima mi chiedono di inserire la password per la connessione, questo non lo fa.. è come se usasse una protezione integrata che però io ho disabilitato reimpostando l'origine dati
---
aggiornamento: il punto 2 sembra risolto, il problema sembrava essere la mancanza del client nativo di SQL sulle macchine:sqlncli.

rimangono le considerazioni sul punto 1, si accettano consigli..
---
aggiornamento: il punti 1 rimane aperto, inoltre vorrei capire perchè nei riferimenti mi sono comparsi Flash10d.ocx, FlashControlV71.dll e ShockwaveFlashObjects.dll

freeteo Profilo | Guru

Ciao,
Flash10d.ocx, FlashControlV71.dll e ShockwaveFlashObjects.dll sono librerie di Interop verso Flash, non c'entra Crystal (inquanto non lo usa) quindi potrebbero provenire dalla tua applicazione, magari le hai usate (e quindi referenziate) temporaneamente?
Controlla nei riferimenti della tua app...

Ciao.

Matteo Raumer
[MCAD .net, MVP Visual C#]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo

Pokino Profilo | Junior Member

No, nell'app. nn c'è nulla che le usi..

ieri avevo trovato sul forum SAP un post dove dicevano che la FlashControlV71 era necessaria a partire dal 2008 SP2..

freeteo Profilo | Guru

>No, nell'app. nn c'è nulla che le usi..
ok


>ieri avevo trovato sul forum SAP un post dove dicevano che la
>FlashControlV71 era necessaria a partire dal 2008 SP2..
ah...allora si, non sapevo niente a riguardo, mi sono fermato alla XI e poi sono passato a SqlReporting

Ciao.

Matteo Raumer
[MCAD .net, MVP Visual C#]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo

Pokino Profilo | Junior Member

questo ti torna o sbaglio qualcosa?

nella soluzione ho creato una cartella [b]report[/b] e dentro ho inserito il file Caso.rpt, impostandone la proprietà [b]Copia nella directory di output = Copia Sempre[/b]. Risultato = nessun file .rpt viene installato. Se invece aggiungo nelle proprietà del Setup > File System una cartella report e vi aggiungo il file in questione allora durante l'installazione la cartella viene creata e il file copiato. Mi spiegate qual'è la giusta procedura? tra l'altro se annullo l'impostazione di [b]Copia nella directory di output[/b] non mi funziona più in debug.

grazie

freeteo Profilo | Guru

Ciao,
io quando faccio i setup uso la seconda opzione, ossia aggiungo a mano nel progetto di setup i file di report per l'applicazione...non so al momento se ci siano strade migliori...

Ciao.

Matteo Raumer
[MCAD .net, MVP Visual C#]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5