VB.NET 2008 - Idee su programmi/esercizi?

lunedì 01 marzo 2010 - 15.03

Exeter Profilo | Newbie

Buongiorno, sono un neo - iscritto che, da qualche mese, sta imparando VB.NET (versione express 2008, se può servire).
Sono completamente auto-didatta: le mie nozioni arrivano da vari manuali e internet. Svolgo con regolarità tutti gli esercizi dei manuali, ma non riesco a fare altro. Il probelma è semplice: non so che programmi / esercizi fare. Quando si tratta di "inventarmi" qualche esercizio che possa aiutarmi ad impratichirmi, non mi viene in mente nulla (forse perché, pur conoscendo la teoria, non so come utilizzare i concetti "in pratica"). Per farla breve, va a finire che realizzo sempre calcolatrici o applicazioni senza nessuna utilità (es.:ieri ho fatto il classico "scherzo" in cui, passandoil mouse su un btn, il btn si sposta) con il risultato che non riesco a progredire (ovvero: fare qualcosa di più difficile)e molti oggetti/classi del framework restano inutilizzate.
Oltre a consigli su come risolvere il "problema", mi sarebbero molto utili link o testi di esercizi (se ne esistono) o suggerimenti di applicazioni per fare pratica. Grazie in anticipo

alx_81 Profilo | Guru

>Buongiorno, sono un neo - iscritto che, da qualche mese, sta
>imparando VB.NET (versione express 2008, se può servire).
Ciao e benvenuto su Dotnethell!

>Sono completamente auto-didatta: le mie nozioni arrivano da vari
>manuali e internet. Svolgo con regolarità tutti gli esercizi
>dei manuali, ma non riesco a fare altro. Il probelma è semplice:
>non so che programmi / esercizi fare. Quando si tratta di "inventarmi"
>qualche esercizio che possa aiutarmi ad impratichirmi, non mi
>viene in mente nulla (forse perché, pur conoscendo la teoria,
>non so come utilizzare i concetti "in pratica"). Per farla breve,
>va a finire che realizzo sempre calcolatrici o applicazioni senza
>nessuna utilità (es.:ieri ho fatto il classico "scherzo" in cui,
>passandoil mouse su un btn, il btn si sposta) con il risultato
>che non riesco a progredire (ovvero: fare qualcosa di più difficile)e
>molti oggetti/classi del framework restano inutilizzate.
>Oltre a consigli su come risolvere il "problema", mi sarebbero
>molto utili link o testi di esercizi (se ne esistono) o suggerimenti
>di applicazioni per fare pratica. Grazie in anticipo
Secondo me dovresti prima capire quale tipo di implementazione vuoi seguire. Web? Applicazioni Desktop? Integrazioni tra sistemi e servizi?
In base a quello, possiamo inventarci tutto ciò che ti serve. Ma senza una situazione reale vera e propria si tratterà sempre di esercizi

--

Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT

http://www.alessandroalpi.net
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://mvp.support.microsoft.com/profile/Alessandro.Alpi
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2023
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5