Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
App. WinForms / WPF .NET
VB.NET - 3 cifre dopo la virgola e i zeri
mercoledì 17 marzo 2010 - 09.08
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
brazero
Profilo
| Junior Member
63
messaggi | Data Invio:
mer 17 mar 2010 - 09:08
Buongiorno,
qualcuno per cortesia mi sa indicare una funzione che restituisca un certo numero dopo gli zeri?
esempio per un numero tipo: 1,00000000123456789 .. vorrei ottenere: 1,00000000123 (la terza cifra dopo gli zeri)
Grazie
ridaria
Profilo
| Expert
904
messaggi | Data Invio:
mer 17 mar 2010 - 11:33
>Buongiorno,
>
>qualcuno per cortesia mi sa indicare una funzione che restituisca
>un certo numero dopo gli zeri?
>esempio per un numero tipo: 1,00000000123456789 .. vorrei ottenere:
>1,00000000123 (la terza cifra dopo gli zeri)
Da un punto di vista matematico la cosa ha senso perche di certo
1,0000000123 è diverso da 1,0000000124.
Funzioni native cha facciano ciò non ce ne sono, quelle native, ti danno la possibilità di impostare il numero di cifre dopo la virgola, e cioè il nmero dei decimali.
Se il tipo di formattazione che ti occorre è proprio necessaria non devi far altro che looppare la stringa, partendo da sinistra o dalla posizione della virgola e verificare in ogni posizione la presenza dello ZERO, non appena trovi una cifra che è diversa da zero, conti tre posizioni e a questo punto conosci la lunghezza in caratteri tale che ti restituisce tutto il numero comprese 3 cifre dopo l'ultimo zero.
CIAO
>Grazie
Riccardo D'Aria
brazero
Profilo
| Junior Member
63
messaggi | Data Invio:
mer 17 mar 2010 - 12:57
>Da un punto di vista matematico la cosa ha senso perche di certo
>1,0000000123 è diverso da 1,0000000124.
>
>Funzioni native cha facciano ciò non ce ne sono, quelle native,
>ti danno la possibilità di impostare il numero di cifre dopo
>la virgola, e cioè il nmero dei decimali.
>
infatti era quello che cercavo.. oppure in una maniera furba usando funzioni tipo Math.Round, Left, Instr, etc
>Se il tipo di formattazione che ti occorre è proprio necessaria
>non devi far altro che looppare la stringa, partendo da sinistra
>o dalla posizione della virgola e verificare in ogni posizione
>la presenza dello ZERO, non appena trovi una cifra che è diversa
>da zero, conti tre posizioni e a questo punto conosci la lunghezza
>in caratteri tale che ti restituisce tutto il numero comprese
>3 cifre dopo l'ultimo zero.
>
>CIAO
>
>Riccardo D'Aria
Grazie per il suggerimento!
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !