Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
Crystal Reports e reportistica
Anomalia in elaborazione report
mercoledì 17 marzo 2010 - 11.38
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
biggiu
Profilo
| Junior Member
179
messaggi | Data Invio:
mer 17 mar 2010 - 11:38
Salve a tutti,
in una procedura realizzata in VB.net, mi succede una cosa molto strana.
ho realizzato un report con CR, derivante da alcune tabelle SQL.
Se provo l'anteprima, tutto funziona correttamente.
Quando eseguo il programma che genera il report, ottengo soltanto un articolo in stampa e non tutto l'elaborato.
Qualcuno sa darmi qualche indicazione in merito?
Grazie per la collaborazione.
Allego le immagini delle due situazioni distinte :
843x597
105Kb
843x596
42Kb
BigGiu
freeteo
Profilo
| Guru
6.542
messaggi | Data Invio:
dom 21 mar 2010 - 02:22
Ciao,
la cosa è strana...sei sicuro che non gli passi solo un record di dati quando sei in esecuzione del tuo programma?
Come gli passi i dati? Posta magari un po' di codice che vediamo di indagare in maniera più precisa...grazie.
Ciao.
Matteo Raumer
[MCAD .net, MVP Visual C#]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo
biggiu
Profilo
| Junior Member
179
messaggi | Data Invio:
lun 22 mar 2010 - 10:34
Ciao,
cominciavo a disperare ...
la tecnica utilizzata è la seguente :
Una elaborazione popola delle tabelle, il report è agganciato a queste tabelle ed il codice di lancio del report è il seguente :
'*************************************************************************************************************'
' STAMPA FABBISOGNO ORDINI '
'*************************************************************************************************************'
Private Sub StaFabOrd()
Try
'----- Associa formati di stampa
ModRep = New ReportDocument
'----- Report Statistica
ModRep.Load("ST-FAB-ORD.rpt", CrystalDecisions.[Shared].OpenReportMethod.OpenReportByTempCopy)
ModRep.Database.Tables("axfamate").SetDataSource(DatSet.Tables("AXFAMATE"))
ModRep.Database.Tables("axfamaco").SetDataSource(DatSet.Tables("AXFAMACO"))
Me.GesPagFbs.SelectedIndex = 1
CryRptDoc.ReportSource = ModRep
CryRptDoc.Show()
Catch errore As Exception
MessageBox.Show(errore.Message, "StaFabOrd")
End Try
End Sub
è una tecnica utilizzata innumerevoli volte e questo problema non si era mai presentato.
BigGiu
freeteo
Profilo
| Guru
6.542
messaggi | Data Invio:
lun 22 mar 2010 - 11:27
Ciao,
non è che magari la struttura della tabella è cambiata?
Mi era capitato in passato che usando il link tra 2 tabelle nel report, in qualche caso particolare (magari campi nulli o valori di tipo diverso) non venissero visualizzate alcune righe.
Ho risolto facendo una "left join" tra le 2 tabelle a livello di query sql ed usandola come unica sorgente dati del report, ossia nel designer->esperto database->gli dici "comando" invece di scegliere una tabella intera.
Se quest'ultima cosa è fattibile anche nel tuo report migliori di parecchio anche l'efficienza dell'elaborazione.
ps: poi devi lavorare con i raggruppamenti in modo da ricostruire il legame tra le 2 tabelle togliendo i campi con valori duplicati...
Ciao.
Matteo Raumer
[MCAD .net, MVP Visual C#]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !