Crystal report dov'è il database?

sabato 08 maggio 2010 - 14.13

maxway Profilo | Newbie

Ho fatto un programma in visual basic 2008 con report di crystal report.
Il database nella stringa di connessione è in |datadirectory|\db.mdb

Come posso fare lo stesso per il report e anche dire al report che il database si trova in quel posto lì in modo che se installo il programma su un altro pc il tutto funzioni bene?

Grazie per l'aiuto

Massimiliano

DomA Profilo | Expert

Guarda qui:

http://www.dotnethell.it/forum/messages.aspx?ThreadID=35064

Ti serve per capire come passare al report, ed eventuali subreport, i dati con il relativo path.

Ciao,
Domenico

maxway Profilo | Newbie

Ciao a tutti
il codice da cambiare dove lo trovo?
grazie
Massimiliano

DomA Profilo | Expert

Ciao maxway,
provo a spiegarti il processo da seguire con i report.
Supponiamo che tu abbia un database dbDati contenuto nella stessa cartella del programma ed una tebella chiamata articoli al suo interno.

>>Suddividiamo il processo in 4 FASI:
>>FASE 1: passare la connessione al db;
>>FASE 2: caricare il report;
>>FASE 3: alimentazione del report con i dati;
>>FASE 4: Visualizzazione del report nel viewer.

Il codice sorgente non è stato renderizzato qui
perchè non c'è sufficiente spazio.
Clicca qui per visualizzarlo in una nuova finestra

Per i report ti conviene creare un form, dedicato alla visualizzaione, con il controllo CrystalReportViewer1. Il codice lo metti nell'evento Load del form.
Ciao,


Domenico

maxway Profilo | Newbie

ciao

potrei ancora sapere cortesemente cosa indica strprovider e dove lo prendo?

Grazie

Massimiliano

DomA Profilo | Expert

Susami,
strProvider è la parte iniziale della stringa di connessione (access 2007 nel mio caso). In pratica io divido la stringa di connessione in 2 parti strprovider ed strorigine. Con strProvider indico al programma il tipo di db utilizzato, mentre con strOrigine gli indico dove cercarlo.

strProvider = "Provider=Microsoft.ACE.OLEDB.12.0;"

Se ti serve un eleco delle stringhe di connessione per i diversi db guarda qui:

http://www.connectionstrings.com/

Ciao,
Domenico

maxway Profilo | Newbie

grazie per il momento
Massimiliano

DomA Profilo | Expert

Hai capito il processo?
Ciao,
Domenico

maxway Profilo | Newbie

sì, adesso proverò a metterlo in pratica
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5