Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
Windows Server 2000/2003/2008, IIS
Configurazione zone dns
venerdì 16 luglio 2010 - 10.47
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
edrien
Profilo
| Newbie
4
messaggi | Data Invio:
ven 16 lug 2010 - 10:47
Configurazione Dns
Sto configurando un server “casalingo” con iis7 e ho scaricato una demo del pannello di controllo Helm. Tutto configurato e funzionante, resta solo il problema relativo alle zone dei domini. Mi spiego: tramite il mio fornitore di domini, usando i suoi NS, dal pannello faccio puntare i servizi www ftp etc sull ‘ip della mia macchina, tutto perfetto ma risponde sempre e solo il sito di default di IIS, non riesce a trovare la zona dei vari domini.
Come devo fare per far trovare i vari domini che sono sullo stesso server? Devo per forza installare un Dns server?
Non posso installare Microsoft dns server, perché Windows 2008 web Edition non lo permette, non l’hanno proprio messo a disposizione, sul cd di installazione non c’è e poi ho letto qualche forum che mi confermano la scelta di Microsoft.
Esiste un metodo per scaricare solo il dns server di Microsoft? L’unico compatibile con Helm oltre a Simple Dns, ma è a pagamento, dovrei installare il Bind ma poi la gestione sarebbe manuale e non tramite pannello, qualche consiglio in merito?
Grazie e buona giornata a tutti…
luxsor
Profilo
| Guru
1.079
messaggi | Data Invio:
sab 17 lug 2010 - 01:38
Ciao,
>Mi spiego: tramite il mio fornitore di domini, usando i suoi
>NS, dal pannello faccio puntare i servizi www ftp etc sull ‘ip
>della mia macchina, tutto perfetto ma risponde sempre e solo
>il sito di default di IIS, non riesce a trovare la zona dei vari
>domini.
Prova ad effettuare un Binding cioè assegnare al web site un' intestazione host:
Proprieta sito web / Identificazione Sito Web / Avanzate / nuova Intestazione es. "www.nuovosito.it" (questo deve essere uguale al Record del DNS).
Fammi sapere
---------------------------------
Carmelo Cavallo | Luxsor
http://www.sviluppodotnet.it/
http://www.sviluppodotnet.it/agencyclick
edrien
Profilo
| Newbie
4
messaggi | Data Invio:
sab 17 lug 2010 - 12:08
Perfetto funziona, grazie non l' avevo proprio considerata questa opzione.
Nel modificare il Binding già c'erano i nomi, cioè nomedominio.it e www.nomedominio.it ma non funzionava, è bastato ricrearli uguali e adesso funziona. Come mai?
Anche gli altri servizi mail, ftp, funzionano ma come fa IIS a capire quale dominio deve restituire se l'ho impostato solo per il www?
Questo sistema pregiudica le prestazioni rispetto ad avere un server dns installato?
Dal pannello gestione domini ho i due NS primario e secondario e poi ho impostato le zone cosi:
RECORD TIPO DESTINAZIONE
@.dominio.it MX1 mx.dominio.it
www.dominio.it A IP DEST.
*.dominio.it A IP DEST.
@.dominio.it A IP DEST.
ftp.dominio.it A IP DEST.
mail.dominio.it A IP DEST.
E' corretto?
Secondo te, quando rendo il server operativo mi conviene acquistare Simple Dns (circa 210 euro visto che Microsoft ha deciso di rilasciare il sistema operativo senza il dns server) e far funzionare la macchiana anche da DNS server oppure mi affido al provider e gestisco le zone tramite IIS e risparmio?
Grazie ancora.
luxsor
Profilo
| Guru
1.079
messaggi | Data Invio:
sab 17 lug 2010 - 18:40
>Perfetto funziona, grazie non l' avevo proprio considerata questa
>opzione.
>Nel modificare il Binding già c'erano i nomi, cioè nomedominio.it
>e www.nomedominio.it ma non funzionava, è bastato ricrearli uguali
>e adesso funziona. Come mai?
Perchè l'intestazione Host deve corrispondere ad un record DNS.
>Anche gli altri servizi mail, ftp, funzionano ma come fa IIS
>a capire quale dominio deve restituire se l'ho impostato solo
>per il www?
Dipende dal protocollo utilizzato, cioè ogni servizio lavora su una porta ben precisa, quindi a parità di IP cambia la porta.
>Questo sistema pregiudica le prestazioni rispetto ad avere un
>server dns installato?
Guarda se devi utilizzare solo tali servizi (fpt, smtp ecc.) non cambia nulla.
Invece se passiamo a servizi di livello più alto come Active directory, exchange ecc.. non puoi utilizzare tale DNS, quindi devi optare ad un SO standard o enterprise.
>Secondo te, quando rendo il server operativo mi conviene acquistare
>Simple Dns (circa 210 euro visto che Microsoft ha deciso di rilasciare
>il sistema operativo senza il dns server) e far funzionare la
>macchiana anche da DNS server oppure mi affido al provider e
>gestisco le zone tramite IIS e risparmio?
Dipende da cosa devi gestire.
Sinceramente non conosco Simple DNS, ma tanto per acquistare ti consiglio un SO Server 2003 SBS o stardard.
>Grazie ancora.
Di Nulla
Accetta la risposta così chiudiamo il thread.
---------------------------------
Carmelo Cavallo | Luxsor
http://www.sviluppodotnet.it/
http://www.sviluppodotnet.it/agencyclick
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !