Scheda madre 45nm con processore 65nm

martedì 10 agosto 2010 - 23.57
Tag Elenco Tags  Windows 7

jchnusa Profilo | Junior Member

Un saluto a tutti..

Ho un probl... sbadatamente ( molto ) ho creduto che il mio processore fosse un 45nm non trovando le specifiche complete nel sito dell' hp sulle caratteristiche tecniche del mio vecchio pc.
Ho letto infatti solo core2quad 2.4 ghz 775 a 95w.
95 watts mi hanno fatto pensare ad un 45nm ed ho ordinato una scheda madre che supporta i core2quad q6600 come il mio ....ma a 45nm
solo dopo ho preso sul serio il dubbio ed ho scaricato cpu-z per verificare quelli effettivi.... = 65nm

Mi domando cosa comporti installare questa cpu da 65nm sulla scheda madre a 45nm
Scheda madre : ASUS P5Q Deluxe P45
CPU : Intel Core 2 Quad Q6600 - 2.40 GHZ - Rev. G0

Alcuni dicono che potrebbe al massimo riscaldare un pò di più e che n farebbe nulla di male
Qualcuno ha un parere a proposito?


----Studio ASP.NET 3.5 - Visual Web Developer 2008 - VB ...ed ogni tanto bevo una birretta :D ( il tutto per passione )----

lbenaglia Profilo | Guru

>Scheda madre : ASUS P5Q Deluxe P45
>CPU : Intel Core 2 Quad Q6600 - 2.40 GHZ - Rev. G0

Ciao Omar,

Come puoi notare sul sito Asus, la tua CPU è tranquillamente supportata dalla mainboard che hai ordinato a partire dal BIOS 0204 (che dorebbe essere la prima release):
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=esOE5RDJVEmQI86w&templete=2

Ciao!
--
Lorenzo Benaglia
Microsoft MVP - SQL Server
http://blogs.dotnethell.it/lorenzo/

jchnusa Profilo | Junior Member

Ti ringrazio.
Non sono molto pratico e non capivo se su una scheda madre che supporta 45nm potesse installare anche un 65nm.
Sul sito infatti dice questo sulla descrizione
------------------------------------------------------------
Processore LGA775 Intel® Core™2
Questa scheda supporta le recentissime CPU Intel Multi-Core con processo di produzione a 45nm. . Grazie alla nuova microarchitettura Intel® Core™ ed all´FSB da 1600/1333/1066 / 800 MHz, il processore Intel® Core™2 rappresenta la CPU più potente ed efficiente al mondo.
------------------------------------------------------------
poi nel sito hp parla del mio processore in due alternative dubbie. Mi sempbra stano se non impossibile che la HP si sia fatta sviluppare un processore che non è in lista nel sito Intel
ma dalle caratteristiche descritte nella pagina del sito hp riguardo al mio processore manda al dubbio
------------------------------------------------------------
Processore base
Core 2 Quad Q6600 (K) 2,4 GHz (95W)
•Front Side Bus a 1066 MHz
•Connettore 775
------------------------------------------------------------
infatti 95w dovrebbe essere un 45nm mentre 1066 mhz farebbe pensare ad un 65nm
poi verificando ho accertato sui 65nm con CPU-Z.

quindi quello che conta è solo soket 775 in questo caso?

Ciao e grazie!!

----Studio ASP.NET 3.5 - Visual Web Developer 2008 - VB ...ed ogni tanto bevo una birretta :D ( il tutto per passione )----

lbenaglia Profilo | Guru

>Non sono molto pratico e non capivo se su una scheda madre che
>supporta 45nm potesse installare anche un 65nm.
>quindi quello che conta è solo soket 775 in questo caso?
In questo caso si dato che Asus certifica la tua CPU.
Generalmente le cose findamentali sono: il socket (ovviamente ), le fasi di alimentazione e la revision del BIOS.

>Ciao e grazie!!
Prego.

Ciao!
--
Lorenzo Benaglia
Microsoft MVP - SQL Server
http://blogs.dotnethell.it/lorenzo/
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5