[#] Blocchi di codice in comune a più eventi

mercoledì 11 agosto 2010 - 19.00

alanolontano Profilo | Newbie

In ASP.NET 2.0 C#, se ho un blocco di codice da proporre in risposta a più di un evento, qual è il modo migliore per poter scrivere un'unica volta tale blocco di codice e richiamarlo nei gestori degli eventi ?
Ad esempio in PHP si può scrivere il blocco di codice in un file a parte e richiamarlo poi tramite "include" tutte le volte che si vuole in qualsiasi parte del progetto.
Sicuramente esiste qualcosa di simile in ASP.NET visto che è proprio nella filosofia della programmazione ad oggetti, magari anche disponendo le parti comuni nello stesso file degli eventi che le utilizzeranno.
Grazie in anticipo

alx_81 Profilo | Guru

>In ASP.NET 2.0 C#, se ho un blocco di codice da proporre in risposta
>a più di un evento, qual è il modo migliore per poter scrivere
>un'unica volta tale blocco di codice e richiamarlo nei gestori degli eventi ?
Se il blocco comune è condiviso con tante classi / pagine, puoi fare una classe "Utili" ad esempio in cui esporre metodi static che dati parametri in input, ti tornano quanto ti serve. Non posso scendere nel dettaglio perchè non so nulla della tua situazione reale, ma in linea generica basta fare una classe che possiede al suo interno i metodi da chiamare.

>Grazie in anticipo
di nulla!

--
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT

http://www.alessandroalpi.net
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://mvp.support.microsoft.com/profile/Alessandro.Alpi

alanolontano Profilo | Newbie

Ciao alx, vorrei aggiungere qualche dettaglio per poter raccogliere altre info utili.

Nella pagina aspx.cs del mio progetto Visual Studio ho una situazione del tipo:

public partial class _Default : System.Web.UI.Page
{
protected void Page_Load(object sender, EventArgs e)
{
// vuoto
}
protected void Button1_Click(object sender, EventArgs e)
{
// gestione dell'evento click su Button1
}
}

Ebbene, se intendo richiamare le istanze della classe nella parte di codice che ho chiamato "gestione dell'evento click su Button1", dove devo definire la classe stessa ? Cioè il codice sorgente con cui definisco la classe con i suoi metodi dove va scritto: nella pagina aspx.cs fuori da partial class _Default oppure nella pagina aspx.cs all'interno di partial class _Default oppure ancora in un altro file con estensione cs ?
Grazie per l'importantissimo aiuto !!!

alx_81 Profilo | Guru

>Ciao alx, vorrei aggiungere qualche dettaglio per poter raccogliere altre info utili.

>Ebbene, se intendo richiamare le istanze della classe nella parte
>di codice che ho chiamato "gestione dell'evento click su Button1",
>dove devo definire la classe stessa ? Cioè il codice sorgente
>con cui definisco la classe con i suoi metodi dove va scritto:
>nella pagina aspx.cs fuori da partial class _Default oppure nella
>pagina aspx.cs all'interno di partial class _Default oppure
>ancora in un altro file con estensione cs ?
prova a dare un'occhiata a queste classi:

CLASSE CON METODO STATICO (posizionata nella catella Utilities del progetto):

namespace TuoSito.Utilities { public class Functions { public static int GetValue(string valueToConvert) { return Convert.ToInt32(valueToConvert); } } }

CLASSE DELLA PAGINA CHE RICHIAMA IL METODO STATICO:

protected void btnClick_OnClick(object sender, EventArgs e) { // chiamata al metodo statico Response.Write(Functions.GetValue("344355")); }

Spero possa servirti..

--
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT

http://www.alessandroalpi.net
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://mvp.support.microsoft.com/profile/Alessandro.Alpi
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5