Sintassi collegamenti ipertestuali

sabato 14 agosto 2010 - 13.40
Tag Elenco Tags  VB.NET  |  Windows XP  |  Visual Studio 2008  |  Access (.mdb)

riccardobartoli Profilo | Newbie

Buongiorno a tutti,
sono fermo su un problema.
La pagina di un mio sito (aspx) viene lanciata con un parametro, e associato a una variabile valorizzata tramite il metodo request.querystring.
La stessa variabile chiamata "ser", deve far parte come parametro in un ulteriore collegamento ipertestuale; non riesco a scrivere la sintassi giusta, qualcuno mi sa aiutare?
finora nella procedura sono riuscito a lanciare pagine con parametri fissi, ma ora mi necessita farlo con variabili.
Aiutatemi è urgenti.
Grazie in anticipo,
Riccardo

luxsor Profilo | Guru

Ciao Riccardo,
spero di aver capito:

Invio della Richiesta: Response.Redirect("pagina.aspx?parametro1=valore1&parametro2=valore2")

Lettura dei valori per i singoli parametri: request.querystring("parametro1") request.querystring("parametro2")

Fammi sapere

---------------------------------
Carmelo Cavallo | Luxsor

http://www.sviluppodotnet.it/
http://www.sviluppodotnet.it/agencyclick

riccardobartoli Profilo | Newbie

Purtroppo no, sicuramente non mi sono spiegato, lo faccio praticamente:

ser è una variabile stringa definita, che contiene un valore arrivato dalla precedente pagina.

Ora devo lanciare un altro collegamento form.aspx con 2 parametri, ser che è una variabile dei quali non so i valori, e un secondo che è un parametro che gestisco io da codice:
io scrivo cosi (parte finale) form.aspx?Parametro1=ser&parametro2=X

Pero la pagina non mi prende il valore di ser.
Mi sono spiegato?

luxsor Profilo | Guru

>ser è una variabile stringa definita, che contiene un valore
>arrivato dalla precedente pagina.

Come lo passi e dove lo memorizzi questo valore?

>Ora devo lanciare un altro collegamento form.aspx con 2 parametri,
>ser che è una variabile dei quali non so i valori, e un secondo
>che è un parametro che gestisco io da codice:
>io scrivo cosi (parte finale) form.aspx?Parametro1=ser&parametro2=X

Facendo così nella querystring è presente il valore SER che a te serve?

>Pero la pagina non mi prende il valore di ser.
Come vai a leggere tale valore?


---------------------------------
Carmelo Cavallo | Luxsor

http://www.sviluppodotnet.it/
http://www.sviluppodotnet.it/agencyclick
http://www.ejoyvacanze.com

riccardobartoli Profilo | Newbie

ser è una variabile stringa definita, che contiene un valore
>arrivato dalla precedente pagina.

Come lo passi e dove lo memorizzi questo valore?

Nel form_load della prima pagina caricata
Dim ser = Request.QueryString("serie")

>Ora devo lanciare un altro collegamento form.aspx con 2 parametri,
>ser che è una variabile dei quali non so i valori, e un secondo
>che è un parametro che gestisco io da codice:
>io scrivo cosi (parte finale) form.aspx?Parametro1=ser&parametro2=X

Facendo così nella querystring è presente il valore SER che a te serve?
Dici nella query string di Form.aspx? Si li ho definito dim serie = request.querystring("parametro1")

>Pero la pagina non mi prende il valore di ser.
Come vai a leggere tale valore?

luxsor Profilo | Guru

Quindi hai 3 pagine?
- La prima ti passa il valore SER
- La seconda deve leggere il valore Ser inviata dalla prima, e parametrizzare la terza pagina con i 2 parametri.

Quindi tu la request.querystring("SER") lo devi inserire nella seconda pagina.

---------------------------------
Carmelo Cavallo | Luxsor

http://www.sviluppodotnet.it/
http://www.sviluppodotnet.it/agencyclick
http://www.ejoyvacanze.com

riccardobartoli Profilo | Newbie

si esattamente.

ma il problema mio è molto piu pratico, nel senso che non riesco a scrivere esattamente il secondo collegamento ipertestuale
non riesco a fargli leggere nel codice html, la variabile "ser".

luxsor Profilo | Guru

Scusa il tuo problema è nella 1°, 2° o 3° pagina?

Le pagine sono HTML o ASPX?

---------------------------------
Carmelo Cavallo | Luxsor

http://www.sviluppodotnet.it/
http://www.sviluppodotnet.it/agencyclick
http://www.ejoyvacanze.com

riccardobartoli Profilo | Newbie

nella seconda pagina che lancia la terza, con la variabile "ser"

uso Microsoft Visual Studio, e gestisco il collegamento nella parte Html

luxsor Profilo | Guru

quindi devo inserire nel Page_Load della pagina

Dim var as string = request.querystring("ser").ToString

Altrimenti posta il progetto.



---------------------------------
Carmelo Cavallo | Luxsor

http://www.sviluppodotnet.it/
http://www.sviluppodotnet.it/agencyclick
http://www.ejoyvacanze.com

riccardobartoli Profilo | Newbie

di quale pagina, la 2?

ci ho provato, ok

ma poi quello che non riesco a capire è l'inserimento nel collegamento ipertestuale, come va scritta la stringa

<a href ........ form1.asp?ser=var (cosi mi passa la stringa "var" e non il valore che contiene la stringa)

luxsor Profilo | Guru

1° e 2°

---------------------------------
Carmelo Cavallo | Luxsor

http://www.sviluppodotnet.it/
http://www.sviluppodotnet.it/agencyclick
http://www.ejoyvacanze.com

riccardobartoli Profilo | Newbie

ci ho provato, ok

ma poi quello che non riesco a capire è l'inserimento nel collegamento ipertestuale, come va scritta la stringa

<a href ........ form1.asp?ser=var (cosi mi passa la stringa "var" e non il valore che contiene la stringa)

luxsor Profilo | Guru

Da Codice HTML
<a href='<%# "pagina.aspx?SER=" + VAR %>'>Nome del Link</a>

Da Codice ASP.net
Response.Redirect("pagina3.aspx?SER=" & VAR & "&parametro2=valore2")
---------------------------------
Carmelo Cavallo | Luxsor

http://www.sviluppodotnet.it/
http://www.sviluppodotnet.it/agencyclick
http://www.ejoyvacanze.com

riccardobartoli Profilo | Newbie

Ok ci siamo, abbiamo quasi centrato il punto, ti ringrazio molto.

Solo che mi da errore quel codice HTML... ti posto cio che ho scritto:

<a href='<%# "campionato.aspx?SERIE=" + SER %>'>Nome del Link</a>

e poi in che modo incremento il secondo parametro?

Grazie ancora

luxsor Profilo | Guru

Che messaggio d'errore ti restituisce?

Posta un piccolo esempio che facciamo prima.

Questo è con il secondo parametro:
<a href='<%# "pagina.aspx?SER=" + VAR + "&Parametro2=valore2" %>'>Nome del Link</a>

---------------------------------
Carmelo Cavallo | Luxsor

http://www.sviluppodotnet.it/
http://www.sviluppodotnet.it/agencyclick
http://www.ejoyvacanze.com

riccardobartoli Profilo | Newbie

: error BC30451: Nome 'VAR' non dichiarato

nonostante abbia fatto come dici te, di averlo dichiarato sia sul form load della prima che della seconda pagina.

luxsor Profilo | Guru

dichiaralo come Public

Public VAR as String

---------------------------------
Carmelo Cavallo | Luxsor

http://www.sviluppodotnet.it/
http://www.sviluppodotnet.it/agencyclick
http://www.ejoyvacanze.com

riccardobartoli Profilo | Newbie

ok, ora il programma non da piu errore, però cliccando sul testo che mi dovrebbe lanciare il collegamento ipertestuale, non mi legge in realtà tutto ciò che io gli ho passato. Ti metto qui quello che ho fatto io

(Ti spiego brevemente di cosa si tratta: da una pagina esterna viene lanciata questa pagina dove sto lavorando che gli passa la variabile 1 serie, e la variabile 2 giornata. Bene, all'interno di questa pagina in una table, l'utente puo decidere di cambiare giornata. Cliccandoci sopra io gli faccio ricaricare la stessa pagina cosi:
<td align="center" width="%"><a href='<%# "Campionato.aspx?serie=" + var + "&giornata=1" %>'>Gio 1</a></td>

Dove sbaglio? Perchè il collegamento è come se non lo prendesse?

Per curiosità ho provato a lanciare il test su Explorer, io uso Safari, e cliccando mi rindirizza alla pagine precedente, senza passare nessun codice.

Questo è il codice che viene fuori sulla pagina caricata (<td align="center" width="%"><a href=''>Gio 1</a></td>)

riccardobartoli Profilo | Newbie

Hai novità? scusami se ti assillo

luxsor Profilo | Guru

Allega un esempio delle pagine.
Sicuramente sbagli qualcosa.


---------------------------------
Carmelo Cavallo | Luxsor

http://www.sviluppodotnet.it/
http://www.sviluppodotnet.it/agencyclick
http://www.ejoyvacanze.com

riccardobartoli Profilo | Newbie

questo è quello che scrivo nel codice HTML

<div class="giornata"> <table width="75%">
<tr>
<td align="center" width="%"><a href='<%# "Campionato.aspx?serie=" + var + "&giornata=1" %>'>Gio 1</a></td>
<td align="center" width="%"><a href='<%# "Campionato.aspx?serie=" + var + "&giornata=2" %>'>Gio 2</a></td>

E questo nella parte VB:

Public Partial Class Campionato
Inherits System.Web.UI.Page
Public var As String
Public gio As String
Public ser As String


Protected Sub Page_Load(ByVal sender As Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles Me.Load

Dim ser = Request.QueryString("serie")

Dim gio = Request.QueryString("giornata")
Dim var As String = Request.QueryString("serie").ToString

Select Case ser
Case Is = "A"
GridView1.Caption = "CAMPIONATO SERIE A TIM"
GridView2.Caption = "CAMPIONATO SERIE A TIM"
Case Is = "B"
GridView1.Caption = "CAMPIONATO SERIE BWIN"
GridView2.Caption = "CAMPIONATO SERIE BWIN"
End Select
End Sub
End Class

luxsor Profilo | Guru

Così non riesco a capire dovè il problema.
Ho bisogno di tutte e 3 le pagine.

---------------------------------
Carmelo Cavallo | Luxsor

http://www.sviluppodotnet.it/
http://www.sviluppodotnet.it/agencyclick
http://www.ejoyvacanze.com

riccardobartoli Profilo | Newbie

il codice lo metto solo su una pagina quella interessata agli eventi.

Nella prima di codice non cè niente, solo il passaggio dei 2 parametri necessari, ma quello va bene.

Su questa pagina è il problema.
Se provo ad aprire la prova con Explorer, cliccando sul collegamento come mi hai fatto scrivere te, mi esce un link vuoto, come se non leggesse nulla.

luxsor Profilo | Guru

Se la Varibile VAR è stata dichiarata nel Code behind fai così:
<a href='<%= "Campionato.aspx?serie=" + var + "&giornata=2" %>'>Gio 2</a>



---------------------------------
Carmelo Cavallo | Luxsor

http://www.sviluppodotnet.it/
http://www.sviluppodotnet.it/agencyclick
http://www.ejoyvacanze.com

riccardobartoli Profilo | Newbie

perfetto ora mi legge il link (grazie)
ma alla variabile var (in debug la blocco ed è = "A") da questo risultato sul link :(

http://localhost:7601/Campionato.aspx?serie=&giornata=1

Ho copiato fedelmente il tuo codice.
Scusami lo stress

luxsor Profilo | Guru

In quale pagina setti la varibile VAR?

Posta il codice.


---------------------------------
Carmelo Cavallo | Luxsor

http://www.sviluppodotnet.it/
http://www.sviluppodotnet.it/agencyclick
http://www.ejoyvacanze.com

riccardobartoli Profilo | Newbie

La setto nella pagine campionato.aspx.vb
col codice che ti avevo scritto su:


Public Partial Class Campionato
Inherits System.Web.UI.Page
Public var As String
Public gio As String
Public ser As String

E successivamente sempre nella stessa pagina
gli attribuisco il valore che arriva dalla prima pagina, default.aspx:


Dim var As String = Request.QueryString("serie").ToString

luxsor Profilo | Guru

Se la dichiari PUBLIC è non la devi ridichiarare con il DIM
> Public var As String
> Public gio As String
> Public ser As String
>
>E successivamente sempre nella stessa pagina
>gli attribuisco il valore che arriva dalla prima pagina, default.aspx:
>
>
>Dim var As String = Request.QueryString("serie").ToString

var = Request.QueryString("serie").ToString


---------------------------------
Carmelo Cavallo | Luxsor

http://www.sviluppodotnet.it/
http://www.sviluppodotnet.it/agencyclick
http://www.ejoyvacanze.com

riccardobartoli Profilo | Newbie

Siiiiiiiiiiiiiiiii!!
Ti sono debitore di una cena quando sei a Roma!!!!
Perdonami lo stress, ma la programmazione per me da Informix, a Java a Visual Basic e ora ad ASP, è stata tutta autodidattica, e magari posso fare domande banali.

Grazie Ancora
Riccardo

luxsor Profilo | Guru

Di nulla
Accetta la risposta così chiudiamo il post.
---------------------------------
Carmelo Cavallo | Luxsor

http://www.sviluppodotnet.it/
http://www.sviluppodotnet.it/agencyclick
http://www.ejoyvacanze.com

riccardobartoli Profilo | Newbie

Prima di chiudere, volevo approfittare e chiederti sempre la sintassi di un collegamento ipertestuale
in un campo di una grid (HyperLinkFiled) aggiungendo una variabile al dato della grid....
il codice che ho nella sezione Html è questo:

<asp:HyperLinkField DataNavigateUrlFields="squadra"
DataNavigateUrlFormatString=SquaFant.aspx?squa DataTextField="squadra"
HeaderText="Squadra" />

OK OK, HO RISOLTO DA SOLO.

GRAZIE ANCORA SALUTI
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5