Aggiornare file XML

giovedì 02 dicembre 2010 - 10.13

sugarorace Profilo | Newbie

Ciao a tutti,
mi trovo a lavorare da pochissimo con visualstudio 2008 e asp.net in c#,
ho incluso un file xml all' interno del mio progetto, vorrei poter popolare i nodi da codice.
problema: come faccio a pubblicare il file insieme alla soluzione, una volta compilato?
Qual' è il modo di leggere un file interno al progetto.

grazie

alx_81 Profilo | Guru

>Ciao a tutti,
Ciao e benvenuto su dotnethell.it!

>problema: come faccio a pubblicare il file insieme alla soluzione, una volta compilato?
puoi sceglierlo se includerlo come risorsa esterna o "embeddarlo" e quindi includerlo nella dll compilata.
Segui qui gli esempi:
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/ht9h2dk8(VS.80).aspx
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/e2c9s1d7(VS.80).aspx

Ovviamente nella seconda opzione, se cambi qualcosa dovrai ricompilare, mentre come risorsa esterna, non devi fare altro che, quando richiesto, cambiare l'xml a mano senza interventi ulteriori (a meno che non cambi la struttura, operazione per la quale devi comunque scrivere parte di programma).

>grazie
di nulla!

--
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT

http://www.alessandroalpi.net
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://mvp.support.microsoft.com/profile/Alessandro.Alpi

sugarorace Profilo | Newbie

ok, grazie, ma con quale delle due opzioni posso modificare l' xml da codice?

alx_81 Profilo | Guru

>ok, grazie, ma con quale delle due opzioni posso modificare l'xml da codice?
ho risposto solo alla domanda delle metodologie di inclusione di un file xml nel progetto..
se vuoi modificare anche il file, dovrai servirti del namespace System.Xml e di tutti i suoi membri.
Che cosa vorresti fare di preciso con l'xml? In base ai tipi di operazioni cerchiamo i link della documentazione oppure ti passo qualche esempio diretto.
--
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT

http://www.alessandroalpi.net
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://mvp.support.microsoft.com/profile/Alessandro.Alpi

sugarorace Profilo | Newbie

il mio applicativo deve inviare un file xml, opportunamente popolato, ad un altro applicativo, dato che no volevo creare ex novo il file, volevo tenerne uno nel progetto che run time andrebbe modificato e inviato.
leggere e scrivere un xml lo riesco a fare, mi serviva capire come e se inglobare il file.

grazie

alx_81 Profilo | Guru

>il mio applicativo deve inviare un file xml, opportunamente popolato,
>ad un altro applicativo, dato che no volevo creare ex novo il
>file, volevo tenerne uno nel progetto che run time andrebbe modificato
>e inviato. leggere e scrivere un xml lo riesco a fare, mi serviva capire
>come e se inglobare il file.
sai che forse allora la soluzione potrebbe essere fare un bel web service?
un giorno potresti dover staccare l'altro applicativo e portarlo fuori. Potrebbe tornarti comodo.
Comunque, puoi farti il modello a classi di quello che vorresti ottenere, e poi serializzare in xml l'output da passare all'altro applicativo.
Così potresti lavorare con linq e le tue collezioni. Alla fine, serializzi in xml e invii il serializzato all'altro applicativo (cosa gratis con un web service).


--
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT

http://www.alessandroalpi.net
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://mvp.support.microsoft.com/profile/Alessandro.Alpi

sugarorace Profilo | Newbie

Ho risolto.
spiego o stesso la situazione.
il mio aplicativo comunica già tramite web service con l' altro, passando un xml, xml che devo crearmi nell' aplicativo chiamante.
Adesso l' ho aggiunto nelle risorse, e sono riuscito tranquillamente a popolarlo e passarlo al ws.

grazie x i docs.
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5