Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
Crystal Reports e reportistica
Caricare dati da un Datagridview in un Crystal Reports
venerdì 10 dicembre 2010 - 15.23
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
Elenco Tags
Visual Studio 2010
Corwin
Profilo
| Newbie
1
messaggi | Data Invio:
ven 10 dic 2010 - 15:23
Salve a tutti, sono 5 giorni ormai che cerco su internet senza trovare una risposta al mio problema.
Ho un'applicazione VB 2010 che esegue una query e mette il risultato in un datagridview. Ora, quello che mi servirebbe è riuscire a passare quei dati ad un crystal reports, in modo da poterli successivamente salvare in un file excel. Ho già guardato la guida presente qui ma non mi ha aiutato molto, ho provato a creare un crystal reports e un dataset con i campi della mia query (anche se la query poi la faccio comunque con mysqlConnector), ma appena eseguo queste 2 semplici righe di codice
Dim c4 As New CrystalReport4
c4.SetDataSource(src.DataSource)
mi parte il debug con il messaggio "impossibile caricare il file o l'assembly 'file:///:C:\Programmi\SAP Business Objects\Crystal Reports for .NET Framework 4.0\Common\SAP BusinessObjects Enterprise XI 4.0\win32_x86\dotnet1\crdb_adoplus.dll' o una delle relative dipendenze. Impossibile trovare il file specificato."
Eppure crystal reports l'ho installato da qualche giorno, l'ultima versione presa dal sito ufficiale. E' ovvio che sto sbagliando più di una cosa, se avete suggerimenti sono ben accetti, grazie.
freeteo
Profilo
| Guru
6.542
messaggi | Data Invio:
dom 26 dic 2010 - 20:09
Ciao Corwin,
prova a dare un'occhiata a questo articolo che mostra come passare i dati a Crystal Report:
http://www.dotnethell.it/articles/Crystal-Reports-Integration-Windows-Form.aspx
Nel tuo caso puoi vedere in dettaglio come viene passato tramite ado.net, quindi usando la connection etc...viene riempito un DataTable in maniera normale tramite codice, e poi passato quello al report, quindi diciamo che il report non sa nemmeno da dove provengano i dati, glieli passi tutti da codice...
Ciao.
Matteo Raumer
[MCAD .net, MVP Visual C#]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !