Salvare i dati in caso di caduta di tensione

domenica 19 dicembre 2010 - 16.21
Tag Elenco Tags  C#  |  .NET 4.0  |  Windows 7  |  Windows Vista  |  Windows XP

LucaRomandini Profilo | Newbie

In primis buona domenica a tutti :)
veniamo ora al problema...come da titolo vorrei sapere se fosse possibile far partire una procedura che salvi i dati contenuti in una matrice su un file di testo nel caso in cui "vada via la corrente".Ad esempio come fanno programmi come word,open office ecc...Il tutto possibilmente in c#. Grazie
____________
LUCA

pieroalampi Profilo | Expert

ma dipende che tipo di dati!!! puoi scrivere in un temporaneo e far si che si salvi ciclicamente il tuo lavoro, ma dovresti esser più chiaro sul tipo di dati..
------------------------------------------------------
LA PRIMA FRASE DI UN PROGRAMMATORE HELLO WORD ...... ANCHE L'ULTIMA
------------------------------------------------------

LucaRomandini Profilo | Newbie

Dovrei trasferire il contenuto di una matrice, che viene aggiornata tramite pacchetti UDP (generati ed inviati da una altra applicazione), su di un file binario...Avevo già pensato al salvataggio ogni x minuti ma così facendo avrei comunque una perdita di dati...Ma allo stesso modo non posso salvare la matrice su file ogni volta che ricevo un aggiornamento dalla rete(parecchie volte al secondo) in quanto finirei per massacrare il disco...Volevo sapere come fare a realizzare un sistema tipo quello di office o open office che tenta di salvare i dati nel caso in cui vada via la corrente...La matrice è una matrice di struct contenenti un campo stringa ed uno short...ma non vedo come questo possa essere rilevante :)
____________
LUCA

StefanoRicci Profilo | Junior Member

l'unico modo che hai per salvare i dati quando salta la corrente è un gruppo di continuità

le soluzioni usate anche dagli applicativi che hai citato sono esattamente quelle di salvare ciclicamente ogni "X" quantitativo di tempo il lavoro svolto.... nel tuo caso potresti invece che salvare la matrice per intero salvare ciclicamente solamente le differenze rispetto allo stato precedente... oppure invece che di tempo espresso in secondi puoi salvare ogni "X" numero di alterazioni della matrice

oppure salvare ogni singola modifica come XY -> valore....
--------------------------------------

IDE: Visual Studio 2008 Professional Edition
IDE: Visual Studio 2010 Express
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5