Reporting Services 2008 e Visual C# 2010 Express - Report locale senza...

domenica 13 febbraio 2011 - 15.55
Tag Elenco Tags  C#  |  .NET 3.5  |  .NET 4.0  |  Visual Studio Express  |  SQL Server 2008 R2  |  SQL Reporting Services

plaguebreath Profilo | Junior Member

Salve a tutti, allora dopo la scarsa e deludente esperienza con Crystal Report e sua integrazione in C# Express sono passato a esaminare la soluzione Reporting Services integrata nella versione con advanced tools di Sql Express 2008 R2. Mi sono appassionato alla faccenda e sono riuscito con grande soddisfazione personale a visualizzare un report collegando il Report Viewer al mio report ospitato sul Server con SQL 2008 R2 ed è tutto ok. Ora il problema nasce spontaneo e a dire il vero mi appare stranamente più complicato di quello che dovrebbe essere per un ambiente di sviluppo come C#:
Mi riferisco al caso specifico di un Report Locale che non deve visualizzare dati da un database SQL di nessun tipo, ma magari deve produrre un output da un dataset che mi creo da codice o anche una lista o un oggetto personalizzato.
Ebbene anche se ho letto un sacco di post e fatto le mie ricerche in internet non sono ancora riuscito a capire se si può fare una cosa del genere anche con la versione Express di C# in quanto nel designer del report (che si trova nel server, uso il Business Intelligence Development e già questo è abbastanza ambiguo a dire il vero ...) non riesco a vedere da nessuna parte come definirgli come datasource un dataset che creo io al volo. Ho letto che posso farlo anche con il WEBDEV volendo ma non ci sono riuscito nemmeno li.
Qualcuno ha qualche consiglio in merito ? Grazie mille.

freeteo Profilo | Guru

>nel designer del report (che si trova nel server, uso il Business
>Intelligence Development e già questo è abbastanza ambiguo a
>dire il vero ...)
sì questa è una cosa poco "pulita", crea solo confusione effettivamente...


>non riesco a vedere da nessuna parte come definirgli
>come datasource un dataset che creo io al volo. Ho letto che
>posso farlo anche con il WEBDEV volendo ma non ci sono riuscito
>nemmeno li.
sì lo puoi fare con il pacchetto "WebDev" installando poi il Plugin relativo a Reporting e fare il report salvarlo etc...perchè hai il designer, mentre negli altri pacchetti hai solo il Viewer (che di fatto essendo un'assembly di .net ce l'avresti referenziandolo su qualsiasi progetto .net).
Per il fatto che poi gli passi un dataset tuo creato al volo fa poca differenza, basta solo che abbia la struttura che poi gli passerai esattamente uguale sia in termini di nomi dei campi, che di tipi di questi...quindi puoi farti ad esempio un db access d'appoggio o una sorgente dati fatta su degli oggetti tuoi con quelle proprietà esatte.
Cmq sia, lo disegni con WebDev e poi da codice vai ad utilizzarlo andando a passargli i dati etc...


>Qualcuno ha qualche consiglio in merito ? Grazie mille.
ti consiglio di dare un'occhiata anche a questo sito: http://www.gotrepotrviewer.com


Ciao.

Matteo Raumer
[MCAD .net, MVP Visual C#]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo

plaguebreath Profilo | Junior Member

Ciao Matteo, ho letto la tua risposta e grazie prima di tutto per l'aiuto. Il sito che mi hai consigliato lo ho consultato più di una volta ma purtroppo tutte le informazioni a cui fa riferimento sono indirizzate maggiormente a VS non alla versione Express, mentre riguardo al webdev tutto quello che ho trovato è stato il riferimento alla versione 2005, sembra che dalla 2008 in poi (io ho la 2010) non si possa più fare il design del report. L'altro dubbio mio è relativo al tipo di report poi, su server riesco solo a fare RDL ma per il discorso locale indirizzano sempre su RDLC. Mi puoi confemare o smentire quanto ti ho riferito ? Perchè ci ho sbattuto la testa parecchio ma non ne sono venuto fuori con niente di buono :(

freeteo Profilo | Guru

>riferimento sono indirizzate maggiormente a VS non alla versione
>Express, mentre riguardo al webdev tutto quello che ho trovato
>è stato il riferimento alla versione 2005, sembra che dalla 2008
>in poi (io ho la 2010) non si possa più fare il design del report.
non credo proprio...proverò ad installare le versioni express e poi ti dico con precisione



>L'altro dubbio mio è relativo al tipo di report poi, su server
>riesco solo a fare RDL ma per il discorso locale indirizzano
>sempre su RDLC. Mi puoi confemare o smentire quanto ti ho riferito
>? Perchè ci ho sbattuto la testa parecchio ma non ne sono venuto
>fuori con niente di buono :(
sì è corretto, la "C" sta per "Client-side" ossia è un report che gira solo lato client quindi dentro ad una tua applicazione,anche pagina web, ma però diciamo "dalla parte client dell'applicazione", perdona questo neologismo.
Quindi devi passare tu i dati da visualizzare dopo che l'hai costruito etc...come dicevamo.

Ciao.

Matteo Raumer
[MCAD .net, MVP Visual C#]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo

plaguebreath Profilo | Junior Member

Quindi a me serve il RDLC come report ... proverò anche io a casa a reinstallare il WebDev 2010 su una VM ma penso proprio che non ci sia quello che tu mi consigli :(
Ci aggiorniamo allora, grazie per la pazienza.

plaguebreath Profilo | Junior Member

Quindi a me serve il RDLC come report ... proverò anche io a casa a reinstallare il WebDev 2010 su una VM ma penso proprio che non ci sia quello che tu mi consigli :(
Ci aggiorniamo allora, grazie per la pazienza.

--Aggiornamento : Niente nuove ???

mesta Profilo | Newbie

RDLC lo puoi creare con visual studio, su Solution Explorer fai Aggiungi, Nuovo elemento, Report.
Pero' non so se l'Express te lo fa fare, in caso prova.

plaguebreath Profilo | Junior Member

Grazie, di VS lo sapevo già infatti la discussione verte su Express. Comunque visto che il supporto di questo tipo di reportistica è così scadente anche a livello di sviluppo di report da parte dell'end user preferisco abbandonare il progetto (visto che il supporto per Express del designer sembra essere stato abbandonato) a questo punto mi tocca valutare altre soluzioni più efficaci e supportate decisamente meglio.
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5