Decompilare DLL

mercoledì 16 febbraio 2011 - 09.15
Tag Elenco Tags  VB.NET  |  .NET 2.0  |  Windows XP  |  Visual Studio 2005

mmjc23 Profilo | Newbie

Buongiorno a tutti...(spero lo diventi un buon giorno grazie a Voi)

Allora, ieri sera, stavo aggiustando le cartelle dei progetti all'interno della mia soluzione e sbadatamente ho cancellato la cartella di un progetto.

Ho usato molti programmi di file recovery ma nulla...backup, uno, ma non recentissimo.

Ho però trovato una dll di quel progetto compilata in debug (quindi (credo) meno ostica alla decompressione).

Ho provato a farla passare dai vari "Reflector", ma non mi "traduce" il codice così come era in origine con tutti i commenti.

Così, ho provato ad importarla in un nuovo progetto ed eseguirlo in debug; in questo modo, se metto un Breakpoint ed eseguo una funzione all'interno di quella classe, mi apre il file vb di quella classe e posso salvarmela (identica all'originale con tutti i commenti).
Il Problema, nasce con le classi che non contengono funzioni ma solo strutture e variabili...in questo modo, quando dichiaro nel mio progetto una variabile di quel tipo, lo fa semnza aprirmi il codice di quella classe e quindi non posso salvarmi il vb.

Qualche idea?

EDIT: mi sa che mi sono sbagliato, è verò che fa vedere il codice, ma non è quello interno alla dll, ma in qualche modo è andato a cercare un file vb di quella dll (anche se non coincide la versione) e mi fa vedere quello avvisandomi che la versione non è la stessa...bah...infatti se rinomino la cartella del progetto originale, durante il debug, mi chiede di indicargli il relativo file vb.

Altre idee?

Grazie infinite
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5