Utilizzo di Datagridview con ADO.VET

giovedì 17 febbraio 2011 - 14.49
Tag Elenco Tags  VB.NET  |  .NET 1.0  |  .NET 1.1  |  .NET 2.0  |  .NET 3.0  |  .NET 3.5  |  Windows Server 2008 R2  |  Windows Server 2008  |  Windows Server 2003  |  Visual Studio 2008  |  SQL Server 2008 R2  |  SQL Server 2008

_jack_ Profilo | Junior Member

Ciao a tutti,
sono qui a chidere un metodo per ulitizzare le DatagGidView con le query eseguite tramite ADO.NET.

Quello che serve a me è:
Una griglia che si riempia tramite un Dataset

Dim ds As New DataSet Dim da As New SqlClient.SqlDataAdapter(txtSQL.Text, SqlConnection1) SqlConnection1.Open() da.Fill(ds, "1") DataGridView1.DataSource = ds.Tables(0).DefaultView SqlConnection1.Close()
e questo lo so fare.
Questa griglia però vorrei che fosse formattata con delle checkbox o combobox laddove mi servano.

Utilizzando il DataSet non saprei come fare.

P.S.: ho necess'tà di utilizzare il dataset perchè ho creato un DataView dove poi utilizzo il metodo RowFilter per filtrare i dati sulla griglia.

Spero di essermi spiegato.
Saluti


Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5