MySql, .NET e DetailsView... problemi di inserimento

venerdì 22 aprile 2011 - 13.44
Tag Elenco Tags  VB.NET  |  .NET 4.0  |  Windows 7  |  Visual Studio Express  |  MySQL 5.1  |  Internet explorer 8.0

bitsuicide Profilo | Newbie

Salve a tutto il NG,
vi propongo un problema che sarà sicuramente una stupidata per voi.
Ho utilizzato il DetailsView di .NEt per mostrare e inserire dei dati in un DB MySql. Ho definito una connessione con ODBC.

PROBLEMA1:
Nella finestra di "Configura istruzione select" in "Configura origine dati" non mi si visualizzano tutti i campi della tabella (come mi aspettavo) ma solo * (vedi immagine)

588x494 25Kb

e proseguendo con il test viene questo errore:

480x249 13Kb


Ho ovviato a questo problema specificando un'istruzione SQL personalizzata specificandone la SELECT e l'INSERT:

588x494 26Kb


588x494 26Kb


La visualizzazione ora è corretta, ma se provo a fare l'inserimento incappo in questo errore: ERROR [HY000] [MySQL][ODBC 5.1 Driver][mysqld-5.1.56-community]Column 'descrizione_immobile' cannot be null

1024x768 118Kb

Praticamente non riesca ad associare il valore del campo all'insert...

Dove sbaglio?

Vi riporto anche il codice della pagina:

Il codice sorgente non è stato renderizzato qui
perchè non c'è sufficiente spazio.
Clicca qui per visualizzarlo in una nuova finestra


Grazie

alx_81 Profilo | Guru

>Salve a tutto il NG,
ciao

il problema è anomalo.. però non saprei aiutarti su MySql.. Di solito inoltre non uso i wizard dati da visual studio, però so che se utilizzi lo stesso nome di campi la replace dei valori dovresti averla gratis. Il fatto è che via ODBC e mysql non so sinceramente. Hai scaricato il connector e provato ad utilizzare quello invece che odbc generico? In caso alternativo dovrai provare a gestire l'evento Inserting per andare a mettere il valore tu programmaticamente..

>Grazie
di nulla!

--
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT

http://www.alessandroalpi.net
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://mvp.support.microsoft.com/profile/Alessandro.Alpi

bitsuicide Profilo | Newbie

Ho risolto, grazie.
Il problema è che il mysql connector .NET è supportato solo per Visual Studio (SDK1) e non per Express o altri.
Con ODBC non hai nessuna funzionalità automatica del grid view e compagnia bella.
Si risolve solo utilizzando, appunto Visual Studio.

alx_81 Profilo | Guru

>Ho risolto, grazie.
>Il problema è che il mysql connector .NET è supportato solo per
>Visual Studio (SDK1) e non per Express o altri.
>Con ODBC non hai nessuna funzionalità automatica del grid view
>e compagnia bella.
>Si risolve solo utilizzando, appunto Visual Studio.
O meglio, Visual Basic o C#
mi spiace..

--
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT

http://www.alessandroalpi.net
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://mvp.support.microsoft.com/profile/Alessandro.Alpi
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5