Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
ASP.NET 1.0/1.1
Intercettare dato da textbox
mercoledì 15 giugno 2005 - 14.27
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
mgianluca
Profilo
| Junior Member
67
messaggi | Data Invio:
mer 15 giu 2005 - 14:27
Ho un pagina dove un campo textbox viene alimentato da una popup.
Quindi tramite javascript porto il valore dalla finestra figlio alla finestra madre.
Ora però dopo aver popolato il text, in base al valore devo abilitare o disabilitare degli altri campi.
Il problema è che così facendo non viene fatto un postback e quindi non riesco a fare tutto ciò.
Come posso ovviare?
Ciao e grazie
Brainkiller
Profilo
| Guru
7.999
messaggi | Data Invio:
mer 15 giu 2005 - 16:14
Puoi accedere alla struttura della pagina utilizzando il DOM e disabilitare i campi via javascript.
Che campi vuoi disabilitare ? TextBox ?
ciao
david
totti240282
Profilo
| Guru
1.574
messaggi | Data Invio:
mer 15 giu 2005 - 16:35
quale è il comando in javascript ???
mgianluca
Profilo
| Junior Member
67
messaggi | Data Invio:
mer 15 giu 2005 - 17:17
Se riesci vedi l'allegato.
totti240282
Profilo
| Guru
1.574
messaggi | Data Invio:
mer 15 giu 2005 - 18:02
grazie lo letto.
mgianluca
Profilo
| Junior Member
67
messaggi | Data Invio:
mer 15 giu 2005 - 18:16
mi puoi dare qualche suggerimento?
Brainkiller
Profilo
| Guru
7.999
messaggi | Data Invio:
ven 17 giu 2005 - 12:10
Ciao Gianluca,
ho letto la tua mail e ho riletto un po' tutto il thread.
Effettivamente è difficile da capire. Ho capito che c'è un form padre fa uno spawn di un'altra pagina (figlia) li viene inserito qualcosa, viene dato l'Ok e i dati vengono riportati in un textbox nella pagina Madre è corretto ?
Quello che non mi è chiaro, perchè necessiti di un postback ?
ciao
david
mgianluca
Profilo
| Junior Member
67
messaggi | Data Invio:
ven 17 giu 2005 - 14:55
perchè in base a quel valore devo abilitare alcuni controlli. Se non c'è un postback questo non lo posso fare.
Se, come alcuni mi consigliano lo faccio dal javascript me lo sporco molto e visto che lo uso in più pagine non vorrei correre questo rischio ;)
Ciao
Brainkiller
Profilo
| Guru
7.999
messaggi | Data Invio:
lun 20 giu 2005 - 11:25
Allora,
io ho scritto del codice javascript in un file .js e poi in ogni pagina dove ho bisogno di questi controllo lo referenzio tranquillamente così:
<script src="file.js"
E' molto lineare come cosa, le modifiche sono centralizzate in un unico file, quindi se hai problemi non devi più ad andare a riaprire tutte le pagine. Io utilizzavo questo per fare delle validazioni particolari su delle textbox. Nel mio caso era indipendente che ci fossero 3 textbox, 10, oppure 5, 3 combobox, ecc. La mia funzione verificava che in tutti i campi ci fosse inserita una voce valida.
Non penso che sporcherai il codice facendo così e puoi riutilizzare tutto in più pagine.
Purtroppo non essendo sul pezzo non sono ancora riuscito ben a focalizzare il tuo meccanismo.
ciao
david
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !