Crystal report per VS2010 chiede password su pc non di sviluppo

martedì 07 giugno 2011 - 15.53
Tag Elenco Tags  VB.NET  |  .NET 4.0  |  Visual Studio 2010  |  SQL Server Express  |  Crystal Reports 10.0

sansi Profilo | Newbie

Buongiorno a tutti, ho un problema che mi sta facendo impazzire.

Ho sviluppato un applicativo con VS2010 prof. contenente alcuni report creati con Crystal nella versione per Visual studio.

Sul mio computer tutto ok sia che lo lanci dall'ambiente di sviluppo e sia che esegua il programma compilato posto nella stessa posizione che dovrebbero utilizzare gli utenti. Se lancio il programma da un altro computer (prova fatta su due pc diversi) al momento di visualizzare il report appare una maschera di login:


424x264 49Kb


e non visualizza il report. Anche reinserendo le credenziali risulta poi in accesso negato.

Il codice in cui fornisco le credenziali inizialmente era il seguente:

Il codice sorgente non è stato renderizzato qui
perchè non c'è sufficiente spazio.
Clicca qui per visualizzarlo in una nuova finestra

Poi ho provato diversamente:

Il codice sorgente non è stato renderizzato qui
perchè non c'è sufficiente spazio.
Clicca qui per visualizzarlo in una nuova finestra

Tutto inutile. Dove sbaglio?
Le variabili cSettings.server_name, dbname, ecc. prendono i dati da un file di configurazione e sono corretti (ho provato inserendo delle msgbox che mi visualizzano i valori)

Sulle macchine client ho installato il runtime versione 13.0.1, sul mio pc gira windows 7, sugli altri pc XP oppure 7

Ringrazio anticipatamente per l'aiuto.

Massimo

freeteo Profilo | Guru

Ciao,
ricordo di un problema tedioso relativo alla proprietà "Location" della Table del report, come discusso qui: http://www.dotnethell.it/forum/messages.aspx?ThreadID=5303
Potrebbe essere anche il tuo caso?

Ciao.

Matteo Raumer
[MCAD .net, MVP Visual C#]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo

sansi Profilo | Newbie

Ho risolto.

Il problema era che nel report utilizzavo il provider sql server native 10.0 invece che il provider OleDb per sql server.

Modificato il provider è andato a posto. Probabilmente sul mio pc funzionava perché c'è installato sql server.

Grazie,
Massimo

freeteo Profilo | Guru

>Il problema era che nel report utilizzavo il provider sql server
>native 10.0 invece che il provider OleDb per sql server.
Grazie per aver postato la soluzione, in caso a qualcun'altro potrebbe tornare utile se si trova a passare di qua.


>Modificato il provider è andato a posto. Probabilmente sul mio
>pc funzionava perché c'è installato sql server.
sicuramente!

Ciao.

Matteo Raumer
[MCAD .net, MVP Visual C#]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5