Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
Crystal Reports e reportistica
Impostare un datasource da un dataset.xsd
mercoledì 25 gennaio 2012 - 11.48
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
Elenco Tags
VB.NET
|
Visual Studio 2010
andros
Profilo
| Newbie
3
messaggi | Data Invio:
mer 25 gen 2012 - 11:48
Ciao a tutti.
Sto sviluppando un report con Devexpress xtraReport (ma penso che il problema sia comune anche a Crystal).
XtraReport Designer non ha un generatore di query complesse, così ho creato una nuova app VB.NET 2010 "MYHARDREPORT" ed ho creato un nuovo dataset indicando le tabelle del mio database e stabilendone le relazioni. Viene creato il file dataset1.xsd, poi creo il report, e tutto chiaramente fila liscio.
Il problema è che ho realizzato un'altra applicazione generica "MYREPORTPREVIEW" per il preview e la stampa dei report, quindi dal designer della precedente applicazione "MYHARDREPORT" salvo il file repx con la definizione del report.
Chiaramente se riapro il repx con l'applicazione "MYREPORTPREVIEW" ottengo solo la struttura del report e non il dataset. Come faccio in questa app ad impostare il datasource recuperandolo dal sorgente dataset1.xsd dell'applicazione "MYHARDREPORT"?
Mi servirebbe qualcosa tipo
myxtrareport.datasource=recuperadatasourcedaxsd("dataset1.xsd")
Quindi farei il deploy dell'applicazione MYREPORTPREVIEW passando sia il repx che il dataset1.xsd.
L'idea quindi è quella di usare un'app generica per la stampa dei report, ricorrendo invece alla creazione di nuove applicazioni VS solo per usare il potente editor grafico di generazione dei dataset.
Qualche idea o esempio?
freeteo
Profilo
| Guru
6.542
messaggi | Data Invio:
mar 28 feb 2012 - 18:06
Ciao Andros,
se non ho capito male, a te basterebbe fare soltanto il caricamento a codice del report e passargli (sempre a codice) il tuo dataset, o se vogliamo dire più precisamente, un set di dati, perchè potrebbe anche essere una struttura analoga con gli stessi campi e gli stessi tipi di campo.
Ti basta prendere questo esempio:
http://www.dotnethell.it/articles/Crystal-Reports-Integration-Windows-Form.aspx
chiaramente è fatto in Crystal, ma guarda cosa fa nel codice e trova un "analogo" per la tua versione di motore di stampa, penso che sicuramente sarà possible (anche se non ho esperienza diretta)
Ciao.
Matteo Raumer
[MCAD .net, MVP Visual C#]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !