Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
Crystal Reports e reportistica
Editor report esposto nella applicazione
sabato 28 gennaio 2012 - 17.25
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
Elenco Tags
VB.NET
|
.NET 4.0
|
Visual Studio 2010
vito90
Profilo
| Newbie
31
messaggi | Data Invio:
sab 28 gen 2012 - 17:25
Ciao Ragazzi, ho una domandina da farvi:
sto realizzando un software gestionale in vb.net (visual studio 2010) con buoni risultati, solo che ora devo prendere una decisone riguardo il tool per la reportistica da utilizzare.
In particolare nella mia applicazione voglio la possibilità di poter modificare report direttamente a runtime (non posso ogni volta ricompilare tutto e consegnarlo al cliente ...
) includendo il designer.
Ho dato uno sguardo qua e la per la rete ma non ho trovato nessuna risposta chiara.
Ho notato report manager, ma da quanto ho capito (spero di sbagliarmi) non c'è nessun modo di integrare il designer nella mia applicazione.
Potete aiutarmi indicandomi un prodotto free che fa questo o comunque metodi alternativi (non troppo laboriosi) per far questo ???
Grazie come al solito
Nessuno mi puo aiutare ??
freeteo
Profilo
| Guru
6.542
messaggi | Data Invio:
mer 14 mar 2012 - 14:48
Ciao, perdona il ritardo nella risposta.
Nel caso avessi già risolto, se puoi scrivere un paio di righe di quello che hai scelto di fare sarebbe utile sicuramente anche ad altri.
Ad ogni modo, ti rispondo per quello che so:
per quanto riguarda Crystal ti posso già escludere la possibilità di includere il designer, crystal infatti è un ottimo strumento di reportistica (a parte la pesantezza) ma a livello di designer non c'è niente di scorporabile da visual studio.
Sql Reporting invece ha proprio come hai visto il Report Builder, che è un pacchetto che nasce proprio per far modificare (entro certi limiti) un report all'utente dell'applicazione, soltanto che si basa sul ReportServer, quindi è un pacchetto che sebbene sia un editor a tutti gli effetti che parte sul pc dell'utente, si aspetta di parlare con un ReportServer dove ci sono i report, quindi non è di fatto "integrabile" in un'applicazione tua, a meno di non avere appunto questa parte server dove gira il report.
Per intenderci, io tipicamente includo report dentro all'applicazione come file "rdlc", poi gli passo i dati da codice, e quindi lo visualizzo su un viewer come "LocalReport".
In questo scenario non è applicabile un ReportBuilder...
Ciao.
Matteo Raumer
[MCAD .net, MVP Visual C#]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo
vito90
Profilo
| Newbie
31
messaggi | Data Invio:
sab 17 mar 2012 - 10:30
Ciao Freeteo , grazie per l'interessamento.
non sono andato avanti nello sviluppo perchè il lavoro che porta i $$ è piu importante dello sviluppo di un applicazione . ci lavoro solo il weekend.
Cmq ho pensato di includere i report rdlc in una cartella report all'interno dell' app .
Nel momento in cui l'utente vuole modificare il report , la procedura rinomina il file in rdl e apre il report builder (sospendendo la mia app) .
al salvataggio del report rdl e alla chiusura del report builder la mia app rinomina il mio report in rdlc e il gioco è fatto.
nn la ho ancora implementata come idea perchè ho altro da fare. pero ci sto pensando.
Mi dispiace che la microsoft non abbia ancora implementato una cosa del genere . semplificherebbe molto il lavoro di reportistica.
Pazienza
freeteo
Profilo
| Guru
6.542
messaggi | Data Invio:
sab 17 mar 2012 - 20:13
>Ciao Freeteo , grazie per l'interessamento.
di nulla, grazie a te!
>non sono andato avanti nello sviluppo perchè il lavoro che porta
>i $$ è piu importante dello sviluppo di un applicazione . ci
>lavoro solo il weekend.
eh sì capisco bene la situazione, cmq fai bene a tenerti sempre dei "banchi di prova"
>Cmq ho pensato di includere i report rdlc in una cartella report
>all'interno dell' app . Nel momento in cui l'utente vuole modificare il report ,
>la procedura rinomina il file in rdl e apre il report builder (sospendendo
>la mia app) .al salvataggio del report rdl e alla chiusura del report builder
>la mia app rinomina il mio report in rdlc e il gioco è fatto.
un po' un giro lungo....non l'ho mai fatto, ma potrebbe funzionare.
>Mi dispiace che la microsoft non abbia ancora implementato una
>cosa del genere . semplificherebbe molto il lavoro di reportistica.
>Pazienza
eh sì, cosa vuoi, ci sono sempre delle scelte ampie da tenere in mente, con dei parametri anche commerciali a volte...non è quasi mai un problema di tempo/riuscita è qualche scelta come si sul dire "by design"
Ciao.
Matteo Raumer
[MCAD .net, MVP Visual C#]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !