allora per richiamare un evento ajax da jquery è molto semplice.
La sintassi base è:
$.ajax({
url:'',
data:'',
type:''
success:function(data){},
error:function(data){}
})
questo e quello che a te serve.
allora
- url è il link ad una pagina che restituisce la risposta alla chiamata....io uso dei file ashx come gestore generici e all'interno mello le funzioni e scrivo aventuali risposte da passare alla funzione chiamante.
- data sono i dati da passare alla funzione nel file ashx nel seguente modo: &dato1=dato1&dato2=dato2&ecc......
- type è la modalita di passaggio dati che come saprai può GET o POST e questo determina il modo di richiamarli dalla funzione nel file ashx
all'interno di success di richiama il callback della funzione ad esecuzione effettuata con successo e data sono i dati passati dalla funzione chiamante del file ashx
L'evento di error si scatena se ci sono errori funzionali e di procedura da entrambi i lati vb e asp.
Ti passo anche un link http://api.jquery.com/jQuery.ajax/ dove ci sono gli altri parametri di questa chiamata.
Facci sape'
__.__.__.__.__.__
http://salvatorecervone.wordpress.com
ASP 2.0 - VB 2008