Server 2003 problema DNS

giovedì 16 febbraio 2012 - 14.17
Tag Elenco Tags  Windows Server 2003

nlucchetti Profilo | Newbie

Ciao a tutti,
ho iniziato a mettere le mani su un server Windows 2003 R2 standard SP 2, e' stato creato nel 2008 e credo che non ci sia stata fatta manutenzione per mesi o anni.

Il primo problema che sto cercando di risolvere , anche se forse non dovrebbe essere il primo, e' quello del DNS.
Certi clients non riescono a raggiungere il server tramite il nome e un paio di pc che ho dovuto formattare non andavano in dominio.

Leggendo un po' di post ho sistemato un po' di cose.
HOo messo gli IP dei DNS in Forwardes, tolto i DNS dalla scheda di rete lasciando solo 127.0.0.1, ho creato le Reverse Lookup Zones.

Adesso se pingo il server o altri pc in rete, con il nome, mi risolve IP. Se navigo in internet usando solo il server come DNS funziona.

Pero' se da un client lancio nslookup mi risponde cosi':

C:\Program Files\Windows Resource Kits\Tools>nslookup server
*** Can't find server name for address 10.10.10.252: Non-existent domain
*** Default servers are not available
Server: UnKnown

Address: 10.10.10.252

Name: server.LDlodge.sc
Addresses: 10.10.10.252, 192.168.1.252


Vi allego anche il log del DCDIAG e NETDIAG.

Grazie

MarKonE Profilo | Guru

Ciao,

posta per favore il risultato di un IPCONFIG /ALL lanciato sul server e su un client .

Il server ha due indirizzi IP associati ?

Ciaooo
My Blog... http://blogs.dotnethell.it/Mark/

nlucchetti Profilo | Newbie

Si ha due indirizzi.
Mi e' stato detto che era stato fatto per tenere divisa internet dalla rete degli uffici, ma alla fine tutti i server e clients hanno configurato la doppia classe, quindi non serve a nulla. Pero' al momento non posso cambiarla perche non ho accesso al router e non posso resettarlo perche' non conosco che tipo di configurazione internet abbiamo.

Considera che ho messo mano alla rete da 10 gg e non c'e' una riga di documentazione. Sto cercando ancora di capire dove sono tutti i pc fisicamente.
Basta dire che ieri ho trovato un pc XP che doveva fare i BCK di alcune cartelle del server, in una struttura lontana dagli uffici, e che aveva il disco pieno da un anno.
Tutti i BCK schedulati su i server non andavano perche' hanno cambiato delle psw. Non hanno una unita' di BCK ma lo fanno fra i vaci pc. E non parliamo di utenti e policy.

Non hai idea !!!!

Cmq sia, adesso ci sono io e voglio/devo sistemare le cose.

Se hai qualsiasi consigli da darmi e' ben accetto. :)

grazie

MarKonE Profilo | Guru

Non capisco la configurazione con doppia rete fatta in questo modo.

La prima cosa che farei sarebbe quella di sistemare tutti gli hosts in modo che utilizzino 1 sola sottorete. Eventualmente con un proxy puoi controllare/gestire le connessioni verso internet.

Successivamente approfondirei la configurazione del DNS. A proposito... quanti domain controller ci sono in questa rete ?

Ciaoo
My Blog... http://blogs.dotnethell.it/Mark/

nlucchetti Profilo | Newbie

Infatti non ha senso, ma come scritto devo aspettare per cambiarla. Certi condivisione sono fatte con IP, visto che il dns non andava, e usano la rete 10.10.10.x mentre il router e' sulla rete 192.168.1.x

Per il proxy ho gia' installato SQUID sul server e lo sto provando su qualche pc, non ho una gran esperienza sui proxy.

Qui c'e' molta anarchia al momento, ci sono pc in dominio, alcuni su diversi workgroup, alcuni dell'azienda e alcuni privati.

Non posso sconvolgere tutto in un giorno, anche perche' sono solo.

Sul server sto cercando di sistemare anche errori ai File Replication Service, NTDS Replication , SceCli warning 0x4b8 ecc.. ecc..

Diciamo che mi sono concentrato a capire come hanno fatto le cose, fare qualche backup e a risolvere gli errori sul DC.

MarKonE Profilo | Guru

Ridomando... quanti DC ci sono in rete ? Altri server critici ?

Ciaoo
My Blog... http://blogs.dotnethell.it/Mark/

nlucchetti Profilo | Newbie

Al momento solo un DC e messo male.
Ma ho trovato altri due PC con su Windows 2003 server.

Uno monta windows 2003 R2 server standard SP2, ma non e' in dominio e' in workgroup e fa da server per un gestionale ( ti prego no comment )

Un altro invece monta windows 2003 server standard, e' in dominio e in "teoria" e' quello che faceva i backup ( ma non li faceva) e gestiva l'antivirus di rete.
Quest' ultimo volevo aggiornarlo con SP2 e poi farlo diventare un DC, almeno ho un secondo DC che mi potrebbe essere utile in caso di problemi.


Cosa ne pensi?


Grazie

MarKonE Profilo | Guru

>Al momento solo un DC e messo male.
>Ma ho trovato altri due PC con su Windows 2003 server.

PC ???
>
>Uno monta windows 2003 R2 server standard SP2, ma non e' in
>dominio e' in workgroup e fa da server per un gestionale ( ti
>prego no comment )
OK :)

>Un altro invece monta windows 2003 server standard, e' in dominio
>e in "teoria" e' quello che faceva i backup ( ma non li faceva)
>e gestiva l'antivirus di rete.
>Quest' ultimo volevo aggiornarlo con SP2 e poi farlo diventare
>un DC, almeno ho un secondo DC che mi potrebbe essere utile in
>caso di problemi.
>
>
>Cosa ne pensi?

Prima possibile aggiunta di almeno 1 DC aggiuntivo altrimenti se cade il primo server C A D E il dominio..
Poi meglio, per lo stesso motivo, aggiungere un secondo DNS server... ruolo fondamentale in ambiente active directory.

>
>Grazie

My Blog... http://blogs.dotnethell.it/Mark/

nlucchetti Profilo | Newbie

Visto che ho problemi a scaricare i SP ho deciso di fare il DCPROMO e attivare il servizio DNS senza aggiornare il sistema. questa cosa penso di farla in un altro momento, ma adesso mi interessa di piu avere un DC di backup.
Nel secondo server ho visto che gli utenti e le associazioni DNS si sono replicate.
Come posso verificare che che tutto sia andato a buon fine?

Grazie

MarKonE Profilo | Guru

>Come posso verificare che che tutto sia andato a buon fine?

Ciao, prova a lanciare, dal DC, i seguenti comandi :

NETDIAG

DCDIAG /e

>Grazie

Ciao!
My Blog... http://blogs.dotnethell.it/Mark/

nlucchetti Profilo | Newbie

Ho allegato il log dei comandi che mi hai chiesto, l'ho fatto sia dal DC primario (server) sia da quello che ho aggiunto (dataserver).

Nel secondo mi sebra a posto mentre in quello principale mi da degli errori.

Mi riesci ad aiutare?

Grazie

p.s. la settimana prossima dovrei riuscire a cambiare IP del router, per poi avere tutto su una classe.
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5