Aggiunta di campi in un file xml scritto in vb net

mercoledì 14 marzo 2012 - 10.38

trinity Profilo | Guru

Buongiorno ragazzi,

allora io devo ottenere un file xml di questo genere:

<?xml version="1.0" standalone="yes"?>
<messaggio-otlazio>
<report id-struttura="10" anno="2012" mese="3" giorno="14" />
<riepilogo-giornaliero>
<riga provenienza="LT" partenze="0" arrivi="3" />
<riga provenienza="RM" partenze="0" arrivi="3" />
</riepilogo-giornaliero>
</messaggio-otlazio>

pertanto ho scritto questo codice:

Dim ds1 As New Data.DataSet ds1.DataSetName = "messaggio-otlazio" ds1.Tables.Add("report") ds1.Tables("report").Columns.Add("id-struttura") ds1.Tables("report").Columns("id-struttura").ColumnMapping = MappingType.Attribute ds1.Tables("report").Columns.Add("anno") ds1.Tables("report").Columns("anno").ColumnMapping = MappingType.Attribute ds1.Tables("report").Columns.Add("mese") ds1.Tables("report").Columns("mese").ColumnMapping = MappingType.Attribute ds1.Tables("report").Columns.Add("giorno") ds1.Tables("report").Columns("giorno").ColumnMapping = MappingType.Attribute ds1.DataSetName = "riepilogo-giornaliero" ds1.Tables.Add("riga") ds1.Tables("riga").Columns.Add("provenienza") ds1.Tables("riga").Columns("provenienza").ColumnMapping = MappingType.Attribute ds1.Tables("riga").Columns.Add("partenze") ds1.Tables("riga").Columns("partenze").ColumnMapping = MappingType.Attribute ds1.Tables("riga").Columns.Add("arrivi") ds1.Tables("riga").Columns("arrivi").ColumnMapping = MappingType.Attribute ds1.WriteXmlSchema(Application.StartupPath + "\otlazio.xsd")

ma ovviamente non mi funziona mi crea un file xml errato di questa natura:

<?xml version="1.0" standalone="yes"?>
<messaggio-otlazio>
<report id-struttura="10" anno="2012" mese="3" giorno="14" />
<riga provenienza="LT" partenze="0" arrivi="3" />
</messaggio-otlazio>

come posso risolvere?

Ciao e grazie
Cirillo Fabio
www.wondernet.biz
fabio@wondernet.biz
http://blogs.dotnethell.it/fabiocirillo/
http://wnetsoftware.blogspot.com

Bazzi Profilo | Junior Member

Ciao,

credo che tu debba prima creare il dataset in base allo schema xsd...e poi scrivere il file xml...

prova a vedere se ti è utile questo link : http://www.dotnethell.it/forum/messages.aspx?ThreadID=2713

Ma per caso stai generando i dati Istat per la regione Lazio ? Lavori in ambito alberghiero ?

The Bazz

trinity Profilo | Guru

Gia letto quel post e anche in quello avevo risposto per chiedere informazioni.
Perchè mi domandi se sto creando i dati per la Regione Lazio?
Comunque si sto cercando di creare il file in base alla loro struttura.
Pure te lo devi creare o l'hai già creato?

ciao

Bazzi Profilo | Junior Member

Senza saper ne leggere ne scrivere, io ho provato a leggere il file xsd e poi con il debug ho cercato di capire cosa mi caricava nel dataset...dovresti trovare tutte le tabelle che sono poi i nodi del tuo file xml e le relazioni tra di esse...
Credo che il procedimento sia : leggere il file xsd che carica il dataset, caricare i dati nelle tabelle del dataset e poi scrivere il file xml...credo anche che dovresti studiare un po' il funzionamento di xml ed xsd per capire meglio...
Io sono un programmatore Cobol, lavoravo per una azienda di software alberghiero ed ho avuto a che fare con la generazione dei dati per l'Istat Lazio, ma purtroppo non ho mai avuto funzioni di scrittura dei file xml a disposizione, quindi dovevo sempre scrivere i dati come semplice file di testo.
The Bazz
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5