Dataset con asp net 4 e compilazione con visual studio

martedì 05 giugno 2012 - 17.40

trinity Profilo | Guru

Ciao ragazzi,
vorrei porre due mie domande:

1) attraverso una pagina aspx posso al load della pagina caricare dei record presi dal db remoto in una tabella dataset e poi su questa tabella lavorare in offline come se fosse una reale tabella db e pertanto eseguire delle ricerche ecc? Se fosse cosi che potrei gestire con i dataset potrei velocizzare le mie query di ricerca in quanto il client lavora su un buff di memoria caricato e che si svuoterà solo quando vado a chiudere la pagina.

2) IO creao le pagine aspx con visual studio 2010 tra le proprietà vedo che c'è la possibilità di crere un file di estrazione in formato zip...mi chiedo ma è possibile creare un unico file come se fosse un'applicazione e darlo ai miei clienti che lo metto per esempio sul desktop lo lanciano e sia avvia la mia applicazione web?

Ciao
Cirillo Fabio
www.wondernet.biz
fabio@wondernet.biz
http://blogs.dotnethell.it/fabiocirillo/
http://wnetsoftware.blogspot.com

Gluck74 Profilo | Guru

>Ciao ragazzi,
> vorrei porre due mie domande:
tutte quelle che vuoi

>
>1) attraverso una pagina aspx posso al load della pagina caricare
>dei record presi dal db remoto in una tabella dataset e poi su
>questa tabella lavorare in offline come se fosse una reale tabella
>db e pertanto eseguire delle ricerche ecc? Se fosse cosi che
>potrei gestire con i dataset potrei velocizzare le mie query
>di ricerca in quanto il client lavora su un buff di memoria caricato
>e che si svuoterà solo quando vado a chiudere la pagina.

Devi considerare che un'applicazione web non funziona come un'applicazione desktop.
Solitamente una pagina web "vive sul server", ovvero viene eseguita sul server e restituisce semplice HTML da visualizzare sul browser.
La sua vita dura all'incirca 1/4 di secondo.
Quindi, il fatto di vedere una pagina dentro un browser non significa avere un'applicazione utilizzabile, e tantomento dei dati in memoria.
Se tu vuoi caricare i dati una volta, e poi le volte successive (ovvero nei successivi postback) (ovvero durante le successive richieste al server della stessa pagina), pui farlo utilizzando la cache.
La cache è una sorta di "dati in memoria del server", che servono per non richiedere i dati sempre al DB.

Se usi un PObjectDataSource o un SqlDataSource, puoi configurare la loro cache anche a designTime.
ecco un esempio: http://msdn.microsoft.com/en-us/library/z56y8ksb.aspx

>
>2) IO creao le pagine aspx con visual studio 2010 tra le proprietà
>vedo che c'è la possibilità di crere un file di estrazione in
>formato zip...mi chiedo ma è possibile creare un unico file come
>se fosse un'applicazione e darlo ai miei clienti che lo metto
>per esempio sul desktop lo lanciano e sia avvia la mia applicazione
>web?

NO, non è possibile.
Un'applicazione web funziona se e solo se esite un server web (IIS) e l'applicazione web è configurata su questo server web.
con visual studio 2010 si possono creare dei pacchetti di installazione, o addirittura installazione da remoto (clickonce), ma sinceramente il pacchetto zip che dici tu non so cosa sia.


>
>Ciao
>Cirillo Fabio
>www.wondernet.biz
>fabio@wondernet.biz
>http://blogs.dotnethell.it/fabiocirillo/
>http://wnetsoftware.blogspot.com

____________
http://glucolo.wordpress.com
Ricordati di utilizzare il tasto "Accetta" se i nostri consigli ti sono serviti a risolvere il problema.
È il modo per ringraziare chi ti ha aiutato.
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2023
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5