Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
App. WinForms / WPF .NET
Scrivere XML
giovedì 14 luglio 2005 - 15.34
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
alessio_fi
Profilo
| Newbie
33
messaggi | Data Invio:
gio 14 lug 2005 - 15:34
Salve ragazzi, avrei necessità di scrivere del codice XML in una variabile (o comunque in qualcosa di astratto e non fisico come può essere un file vero e proprio).
Qualcuno sa dirmi come fare?
Grazie mille.
ysdemarc
Profilo
| Expert
587
messaggi | Data Invio:
gio 14 lug 2005 - 18:31
non capisco che tipo di necessità abbia.
Dove le devi portare queste informazioni?
Potresti farti una variabile string oppure qualcosa di più potente come uno StringBuffer.
Sennò un oggetto apposta per l'occasione che puoi serializzare e mantenerlo in vita a tuo piacimento.
Vincenzo
Programmatore sbilenco :-D
totti240282
Profilo
| Guru
1.574
messaggi | Data Invio:
gio 14 lug 2005 - 19:29
scusa non capisco spiegati meglio.
C'è solo un capitano !!!!!!
alessio_fi
Profilo
| Newbie
33
messaggi | Data Invio:
ven 15 lug 2005 - 10:02
Mi spiego meglio. Devo trasportare del codice xml che viene costruito da un web service fatto in net e sparato ad un eventuale cliente. Ora, mi sarebbe piaciuto evitare che il web service scrivesse xml, lo mettesse in un file e poi lo sparasse al cliente. Volevo semplicemente evitare il passaggio della creazione del file.
Attualmente funge così:
il cliente ipotetico (con un'applicazione java) chiede al web service una lista di titoli di borsa.
Il web service recepisce la richiesta, estrapola i dati, crea un file xml e poi glielo passa sotto forma di xmldocument.
Funziona, ma c'è un modo di evitare la scrittura su file?
Mettere tutto su una stringa?
Occhio che i valori possono essere anche migliaia.
Un pò più chiaro il problema?
Grazie ancora.
Brainkiller
Profilo
| Guru
7.999
messaggi | Data Invio:
ven 15 lug 2005 - 12:24
Ciao Alessio,
in che società che si occupa di finanza lavori ? Se si può sapere :)
Non è necessario scrivere un file. Nel metodo del tuo Web Service puoi mettere come paraemtro di ritorno proprio un XmlDocument. All'interno della tua funzione lavori sull'XmlDocument caricando i dati dal tuo database o aggiungendo i nodi manualmente, al termine della funzione ritorno l'XmlDocument e il WebService lo spara al cliente di destinazione.
Non c'è stata in questo caso scrittura su disco.
ciao
David De Giacomi
Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/david/
alessio_fi
Profilo
| Newbie
33
messaggi | Data Invio:
ven 15 lug 2005 - 14:06
Ciao, lavoro per Milano Finanza (non so se conosci il giornale) qui a Milano.
Ti volevo chiedere: ma per caricare manualmente l'xmldocument come faccio?
La proprietà load richiede un file o uno stream se non sbaglio.
Ed io non so proprio come caricarlo manualmente.
Ed una volta passato al cliente, lo leggo con un xmltextreader?
E qual'è la proprietà che mi consente di usarlo?
Perdona la mia ignoranza ma è la prima volta che lavoro su xml con il net.
Grazie ancora
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !