>Buongiorno a tutto il forum,
>mi stò cimentando ad imparare la programmazione web, per me questo
>è il primo passo, programmo in win form vb, ed ho notato che
>i web form sono diversi dai win form hanno due strutture quindi
>e stò cercando di capire dove scrivere il codice per effettuare
>funzioni e quantaltro.
>Il primo problema lo riscontrato sulla memorizzazione della
>stringa di connessione al database mySql, nei win form mi creavo
>i My.Settings e tutto filava liscio, in asp.net 3.5 i My.Settings
>mi restituiscono un errore di read only e non so come risolvere.
... e questo è normale
>Poi guardando vari siti ho visto che nel web.config si può modificare
>la connectionString a runtime ho visto che il codice che viene
>presentato ma non ci ho capito un granchè.
>Vi chiedo un umile aiuto se sarebbe possibile avere un form di
>esempio con il codice che inserisce la connectionstring nel web.config
>prendendo i dati da alcune textbox (user, password, database).
>Ringrazioa a chi volesse aiutarmi a iniziare a capire Grazie
>a tutti
Premesso che la modifica del web config dalle pagine del sito è la cosa meno indicata, anzi direi da non fare.
con il seguente codice modifichi una chiave di connection string esistente:
QUESTo codice invece aggiunge una nuova connection string
E' chiaro che poi i parametri ed i valori della conn str devi montarli tu assemblando correttamente la stringa di connessione, sotto un esmpio di stringa di connessione ad un DB mySQL
Database=db_nome;Data Source=localhost;User Id=root;Password=pswUtente;
Mi ripeto, non è la miglior cosa dare accesso al web.config da una pagina del sito.
CIAO
fammi sapere
Riccardo D'Aria