Aiuto per un progettino in c#

lunedì 24 dicembre 2012 - 15.42
Tag Elenco Tags  C#  |  .NET 4.0  |  Visual Studio 2010

dannyv Profilo | Junior Member

Ciao a tutti!! Avrei una domanda che è davvero potrebbe lasciare spiazzati i più ..per questo qualsiasi aiuto sarà ben accetto :)
ok partiamo con ordine...dovrei realizzare un , per così dire, "progettino" che oer molti di voi sarà realizzabile in 10 minuti, per me che sto imparando..boh forse in mesi? ahah comunque parto con il dirvi le specifiche

-lato client: JQuery
-lato client: MVC 3a edizione
-mvc deve fare il recupero, salvataggio dati tramite JSON e la validazione campi con JQuery validator
-DB SQL in Viual Studio

in pratica vorrei realizzare una cosa del genere: una pagina di login con i soliti campi username e password
una volta loggati ci sarà una pagina con due bottoni; quello in alto a sx che dice gestione libri e qiuello in alto a dx che dice calendario
quando si clicca su gestione libri vorrei aprire, all' interno della stessa pagina, una lista di tutti i libri e per ogni record un tasto modifica e in fondo alla lista un bottone che dice "nuovo libro". quando si clicca su "nuovo libro" vorrei che la griglia dei libri sparisse e apparisse invece una form con due campi autore e titolo e i due soliti bottoni salva e annulla. se clicco su salva ritorno alla lista di tutti i libri col nuovo aggiunto ma prima vorrei far apparire un alert jquery che dice inserimento corretto. Quando invece clicco su modifica (il tasto o link accanto ad un libro nella griglia) dovrei far apparire la stessa form della creazione del libro però con i campi già popolati con i dati del libro e al solito se clicco su salva tornare alla griglia con tutta la lista di libri comprensiva di quello appena modificato. quando invece clicco su annulla tornare alla griglia. Vorrei far si che tutto questo sia fatto tutto in una pagina quindi pensavo con vari "div" che appaiono e sompaiono. Per qiuanto riguarda il lato DB dovrei avere solo 2 tabelle una con gli utentio loggati e una dove salvare le info dei libri. Per quanto riguarda la parte calendario devo ancora pensare a come farla quindi..per ora resta così un link/bottone inutile.

ok lo so che questa è una richiesta davvero esagerata, quindi ogni consiglio , suggerimento, aiuto , magari anche codice che potete fornirmi (dai è natale siamo tutti più buoni :P ) sarà ben accetto...se poi siete di roma o vi trovate a passare alora vi offro anche una birra ahahaha

Grazie a tutti anche solo per aver letto e vi auguro a tutti un felicissimo natale, tante mangiate e..un po' di codice ehehe ;)

ciao

Daniele

alx_81 Profilo | Guru

>Ciao a tutti!!
ciao

>ok lo so che questa è una richiesta davvero esagerata, quindi
>ogni consiglio , suggerimento, aiuto , magari anche codice che
>potete fornirmi (dai è natale siamo tutti più buoni :P ) sarà
>ben accetto...se poi siete di roma o vi trovate a passare alora
>vi offro anche una birra ahahaha
Questa è la richiesta di un'applicazione in effetti quindi, sai com'è.. la risposta non sarà mai quello che ti serve.
Come dicevi tu, andiamo con ordine.
Crea un bel progetto in MVC col template di Visual Studio e installa la membership su un tuo db sql, così avrai almeno la parte di autenticazione già fatta.
Poi, fatto questo, inizia a giocare con jquery facendoti i due pulsanti e gestendo i primi eventi.
Già facendo queste cose nasceranno le prime domande.. e quelle potrebbero essere da forum.
Per ora puoi pensare a fare tutto utilizzando la documentazione.
Parti dal tutorial di mvc:
http://www.asp.net/mvc/tutorials

e questo è il consiglio migliore che posso darti

>Grazie a tutti anche solo per aver letto e vi auguro a tutti
>un felicissimo natale, tante mangiate e..un po' di codice ehehe
Grazie anche a te!
Tienici aggiornati
--
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT

http://www.alessandroalpi.net
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi

dannyv Profilo | Junior Member

Ciao Alx

Grazie per la risposta..per ora ho creato il progetto in visual studio come MVC, progetto internet.

In App_Data ho creato le due tabelle che mi servono. Ora stavo cercando di capire come far si che, una volta che faccio partire il progetto, mi possa comparire la pagina di log in, invece della pagina Index. Avevo pensato di copiare il codice della pagina logOn in quella di index ma non credo sia la soluzione migliore..

Comunque ora provo un po' a "smanettare" e vediamo che succede..basta che non esplode casa!!

alx_81 Profilo | Guru

>In App_Data ho creato le due tabelle che mi servono. Ora stavo
>cercando di capire come far si che, una volta che faccio partire
>il progetto, mi possa comparire la pagina di log in, invece della
>pagina Index. Avevo pensato di copiare il codice della pagina
>logOn in quella di index ma non credo sia la soluzione migliore..
leggi qui: http://stackoverflow.com/questions/1142003/set-homepage-in-asp-net-mvc
--
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT

http://www.alessandroalpi.net
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi

dannyv Profilo | Junior Member

Grazie!!!! ok ora si va avanti..vediamo un po' che succede:)

dannyv Profilo | Junior Member

Ciao a tutti e buon anno!!

ok passo subito al punto...ho creato il mio progetto mvc, creato le tabelle del db che mi servono(il db l' ho creato direttamente dentro visual studio) e fatto si che la pagina che viene caricata all avvio del programma sia quella di log in..ora una domanda..come posso fare per poter salvare e riprendere i dati dalla tabella del db? devo creare la connection string nel web.cnfig? e poi?

ciao ciao e grazie a tutti

alx_81 Profilo | Guru

>Ciao a tutti e buon anno!!
grazie e buon anno anche a te!

>ok passo subito al punto...ho creato il mio progetto mvc, creato
>le tabelle del db che mi servono(il db l' ho creato direttamente
>dentro visual studio) e fatto si che la pagina che viene caricata
>all avvio del programma sia quella di log in..ora una domanda..come
>posso fare per poter salvare e riprendere i dati dalla tabella
>del db? devo creare la connection string nel web.cnfig? e poi?
a questo punto, devi guardarti ado.net, che ti serve per fare read/write della tua base dati.
parti da qui:
http://csharp-station.com/Tutorial/AdoDotNet

Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT

http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi

dannyv Profilo | Junior Member

Che bello!! Ho cominciato a leggere la guida che mi hai linkato e devo dire che è proprio utile!! Poi sta pure piovendo bene qui e così è il clima ideale per imparare cose nuove!

Grazie ancora per tutto l' aiuto che mi fornisci puntualmente!!

alx_81 Profilo | Guru

>Grazie ancora per tutto l' aiuto che mi fornisci puntualmente!!
come sempre è un piacere, vedrai che mondo che si apre
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT

http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5