Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
ASP.NET 2.0 / 3.5 / 4.0
Puntatore Mouse + Clessidra
venerdì 01 febbraio 2013 - 16.58
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
Elenco Tags
VB.NET
|
.NET 2.0
|
Visual Studio 2005
giucorn
Profilo
| Junior Member
83
messaggi | Data Invio:
ven 1 feb 2013 - 16:58
Ciao a tutti, ho creato una pagina internet con visual studio Net in Vb, dato che faccio fare un operazione che impiega un pò di tempo, come faccio comarire all'icona di puntamento la clessidra di Attesa.
Grazie in anticipo
alx_81
Profilo
| Guru
8.814
messaggi | Data Invio:
ven 1 feb 2013 - 17:08
>Ciao a tutti, ho creato una pagina internet con visual studio
>Net in Vb, dato che faccio fare un operazione che impiega un
>pò di tempo, come faccio comarire all'icona di puntamento la
>clessidra di Attesa.
Ciao, l'operazione la fai in ajax oppure è solo un caricamento della pagina normale?
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi
giucorn
Profilo
| Junior Member
83
messaggi | Data Invio:
ven 1 feb 2013 - 17:28
E un progettino fatto in Visual studio di una pagina con estensione aspx e programmata in vb.net.
alx_81
Profilo
| Guru
8.814
messaggi | Data Invio:
ven 1 feb 2013 - 17:31
>E un progettino fatto in Visual studio di una pagina con estensione
>aspx e programmata in vb.net.
ok, forse ho posto male la domanda.
Nel tuo aspx, la chiamata la fai sfruttando la tecnologia ajax (con javascript + chiamata a server, per intenderci) oppure il caricamento è dettato dal click di un pulsante di tipo submit (o anche button ma che fa solo submit)? Perchè nel primo caso ci sono altri modi molto più attuali di gestire la cosa (overlay + box di caricamento), mentre nel secondo, che ormai un po' tutti stanno abbandonando, non puoi fare molto, perchè perdi completamente lo stato a client.
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi
giucorn
Profilo
| Junior Member
83
messaggi | Data Invio:
ven 1 feb 2013 - 17:35
utilizzo un click ad un botton e nel click viene inserito il codice da svolgere
alx_81
Profilo
| Guru
8.814
messaggi | Data Invio:
ven 1 feb 2013 - 17:39
>utilizzo un click ad un botton e nel click viene inserito il codice da svolgere
mmmmh.. ok, deduco che non è ajax (l'hai mai usato?).
Fossi in te cambierei il tuo approccio, per avere qualcosa stile facebook (quando carichi un'immagine ad esempio, hai un "attesa" in primo piano).
Se non vuoi cambiarlo, non è una gran cosa cambiare il cursore, perchè non è legato praticamente a nessuno stato, se però vuoi proprio fare una cosa di quel genere, puoi, al click, andare a cambiare il cursor (proprietà css) prima di fare la submit, ma devi intercettare l'evento, cambiare con clessidra e poi rifare quello che il button avrebbe fatto di suo.
Che ne dici di provare a cambiare approccio?
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi
giucorn
Profilo
| Junior Member
83
messaggi | Data Invio:
ven 1 feb 2013 - 17:44
Come avrai sicuramente capito sono "terra terra", cambiare approccio è dura, figurati che nn utilizzo neanche i css. Non esiste una soluzione, anche brutta da vedere, che simula la clessidra? Quello che hai detto alla fine potrebbe andare bene, solo che posso cambiare il puntatore senza utilizzare i css?
alx_81
Profilo
| Guru
8.814
messaggi | Data Invio:
ven 1 feb 2013 - 17:47
>Come avrai sicuramente capito sono "terra terra", cambiare approccio
>è dura, figurati che nn utilizzo neanche i css. Non esiste una
>soluzione, anche brutta da vedere, che simula la clessidra?
qualcosa c'è da fare.. e l'unica più "veloce", ma comunque macchinosa, è la seconda che ho proposto.
Se vuoi ti faccio vedere qualcosa con jQuery, e intanto cominci ad usarlo, ti farà molto comodo se vuoi sviluppare applicazioni web, e se non cambi un po' il punto di vista, applicazioni come quelle che stai per scrivere, non so quanto saranno poi durature.. se vuoi, proviamo step by step.. dimmi tu
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi
andrestu
Profilo
| Expert
772
messaggi | Data Invio:
ven 1 feb 2013 - 20:53
scusate ma provare ad avvolgere il tutto da un update panel e inserire anche un updateprograss ???
Andrea Restucci - Web Developer
alx_81
Profilo
| Guru
8.814
messaggi | Data Invio:
lun 4 feb 2013 - 10:05
>scusate ma provare ad avvolgere il tutto da un update panel e
>inserire anche un updateprograss ???
e non è ajax?
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi
giucorn
Profilo
| Junior Member
83
messaggi | Data Invio:
lun 4 feb 2013 - 10:25
grazie a tutti, pensavo che era + semplice, essendo solo un fatto estetico, proverò + in là con l'utilizzo dei css.
andrestu
Profilo
| Expert
772
messaggi | Data Invio:
lun 4 feb 2013 - 11:12
Scusa Alex correggimi se sbaglio, ti faccio un esempio.
1- io creo un sito web non AJAX, in aspnet quindi con controlli tipi Button TextBox e quant'altro.
2- lo testo e funziona.
3- a questo punto inserisco tutto il mio sito dentro un UpdatePanel.
4- lo testo e vedo che funziona lo stesso.
5- aggiungo un UpdateProgress.
fine del discorso.
ho trasformato il mi sito da non AJAX ad AJAX.
Ovvio che potrebbero sorgere problemi dopo il punto 3 ma in tal caso torno indietro.
Andrea Restucci - Web Developer
alx_81
Profilo
| Guru
8.814
messaggi | Data Invio:
lun 4 feb 2013 - 11:52
>fine del discorso.
>ho trasformato il mi sito da non AJAX ad AJAX.
>Ovvio che potrebbero sorgere problemi dopo il punto 3 ma in tal
>caso torno indietro.
quello che dici è corretto, ed era corretto anche prima, solo che il nostro giucorn non voleva usare una tecnologia che non conosce.
La tua soluzione è ajax quanto la mia, forse lo aiuta il fatto che c'è un controllo che fa tutto lui.
Ma non riesco ad usare l'ajax toolkit di asp.net. Anche il fatto che Visual studio ha già iniziato da tempo ad integrare jQuery mi spinge a pensare al suo utilizzo.
Ma ripeto, è corretto quanto dici e il consiglio è da valutare in quanto a semplicità.
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi
andrestu
Profilo
| Expert
772
messaggi | Data Invio:
lun 4 feb 2013 - 19:55
ora mi hai messo la pulce nell'orecchio
io ho sempre utilizzato Ajax tramite gli UpdatePanel, però immagino che ci siano molteplici strade per sviluppare il sito in modalità Ajax, tu cosa usi per esempio ?
Andrea Restucci - Web Developer
alx_81
Profilo
| Guru
8.814
messaggi | Data Invio:
mar 5 feb 2013 - 10:05
>ora mi hai messo la pulce nell'orecchio
>io ho sempre utilizzato Ajax tramite gli UpdatePanel, però immagino
>che ci siano molteplici strade per sviluppare il sito in modalità
>Ajax, tu cosa usi per esempio ?
jQuery e js scritto a mano + html puro, senza controlli asp.net. Proprio non li gradisco, troppo verbosi e troppo costruiti.
Io però nella maggior parte dei casi scrivo con MVC pattern.. sempre asp.net, ma è completamente diverso come approccio.
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi
andrestu
Profilo
| Expert
772
messaggi | Data Invio:
gio 7 feb 2013 - 18:57
a ok ricordo me lo avevi già accennato in altri post, si forse nel tuo caso è decisamente meglio
Andrea Restucci - Web Developer
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !