Gestione querystring

mercoledì 06 febbraio 2013 - 18.09
Tag Elenco Tags  VB.NET  |  .NET 4.0

trinity Profilo | Guru

ciao ragazzi,
allora ho due pagine web una per la ricerca ed una per la visualizzazione dei dati trovati. i dati da ricercare che sono dei parametri per la mai sp li invio alla seconda pagina attraverso la querystring. Qui prendo i valori e gli elaboro facendoli vedere a video. Il mio cliente mi ha detto di inserire anche nella pagina di visualizzazione dei risultati una modalità di ricerca per far evitare di tornare indietro. Ora i campi di ricerca e la procedura è la stessa ma quando eseguo la ricerca l'url in alto resta quella con i parametri passati dalla pagina precedente. Invece vorrei che l'url cambiasse con i nuovi parametri querystring come avviene per esempio in google. Come si può fare?

ciao
Cirillo Fabio
www.wondernet.biz
fabio@wondernet.biz
http://blogs.dotnethell.it/fabiocirillo/
http://wnetsoftware.blogspot.com

ridaria Profilo | Expert

>ciao ragazzi,
>allora ho due pagine web una per la ricerca ed una per la visualizzazione
>dei dati trovati. i dati da ricercare che sono dei parametri
>per la mai sp li invio alla seconda pagina attraverso la querystring.
>Qui prendo i valori e gli elaboro facendoli vedere a video. Il
>mio cliente mi ha detto di inserire anche nella pagina di visualizzazione
>dei risultati una modalità di ricerca per far evitare di tornare
>indietro. Ora i campi di ricerca e la procedura è la stessa ma
>quando eseguo la ricerca l'url in alto resta quella con i parametri
>passati dalla pagina precedente. Invece vorrei che l'url cambiasse
>con i nuovi parametri querystring come avviene per esempio in
>google. Come si può fare?
>
>ciao
>Cirillo Fabio
>www.wondernet.biz
>fabio@wondernet.biz
>http://blogs.dotnethell.it/fabiocirillo/
>http://wnetsoftware.blogspot.com

Riccardo D'Aria

ridaria Profilo | Expert

>ciao ragazzi,
>allora ho due pagine web una per la ricerca ed una per la visualizzazione
>dei dati trovati. i dati da ricercare che sono dei parametri
>per la mai sp li invio alla seconda pagina attraverso la querystring.
>Qui prendo i valori e gli elaboro facendoli vedere a video. Il
>mio cliente mi ha detto di inserire anche nella pagina di visualizzazione
>dei risultati una modalità di ricerca per far evitare di tornare
>indietro. Ora i campi di ricerca e la procedura è la stessa ma
>quando eseguo la ricerca l'url in alto resta quella con i parametri
>passati dalla pagina precedente. Invece vorrei che l'url cambiasse
>con i nuovi parametri querystring come avviene per esempio in
>google. Come si può fare?

Le hai on-line queste due pagine?

Me le fai vedere? mi passi il link?

Riccardo D'Aria

ridaria Profilo | Expert

bhè cmq. Il modulino di ricerca lo hai piazzato anche nella pagina dove mostri i risultati della ricerca giusto?

CIAO
Riccardo D'Aria

trinity Profilo | Guru

Tra parentesi queste pagine si trovano su aruba...che io odio per la sua gestione di sql con quel pannello e che non permette di far accedere dalle pagine locali del mio pc sul db remoto per fare i test.

il sito si chiama www.trycontact.com le immagini sono in fase di allestimento...in pratica in alto ci sono due textbox per la ricerca..ora c'è solo l'utente fabio cirillo che sarei io...la ricerca puoi farla sul nominativo inserendo solo la parola "fabio" oppure solo "cirillo". Così vedrai la differenza. Inoltre i risultati appaino in una radlistview di telerik che semplicemente viene popolata da una listoff in questa maniera:

Dim lista As List(Of PropertyUtente) = Loadsearch.Search(_str1, _str2) RadListView1.DataSource = lista RadListView1.DataBind()

la ps che viene eseguita nella loadsearch sul mio pc funziona perfettamente e si vedono i risultati, sul sito online no. ho lanciato con i parametri al stored sul pannello sql di aruba e funziona pertanto non capisco perchè non faccia vedere i risultati.
Cirillo Fabio
www.wondernet.biz
fabio@wondernet.biz
http://blogs.dotnethell.it/fabiocirillo/
http://wnetsoftware.blogspot.com

ridaria Profilo | Expert

nella index ho messo fabio, mi rimanda a Resultsearch.aspx con tanto di parametri, ma non vedo nulla, cioè mi sembra che non trova nulla! Oppure non ha nulla da trovare. Adesso non capisco quale è il propblema.

La query string o il fatto che non trova nulla?

CIao
Riccardo D'Aria

trinity Profilo | Guru

1 problema è che quando ti trovi nella pagina result.aspx e rifai un'altra ricerca ossia inserendo per esempio "cirillo" attualmente prendo i dati a questo punto direttamente dalle text ma vorrei invece che l'url in alto cambiasse ossia che come parametri query string prendesse quelli che gli scrivi nelle text anche stando direttamente nella pagine result.aspx. Spero che mi sia fatto capire per attualmente è brutto vedere che scrivi per esempio "cirillo" come ricerca ma in alto nella url resta la parola "fabio".
2 problema è quello che ti dicevo nel post precedente ossia ti dovrebbe apparire il mio record ma non appare. sul mio pc funziona perfettamente, ho testa la stored sul pannello di controllo sql di aruba ossia eseguendo con una semplice exec e passandogli i parametri ed mi restituisce i record. quindi non capisco perchè non si vede sulla pagina online. Purtroppo aruba che io sappia non permetter di accedere al db sql da un altro computer senza utilizzare il loro pannello di controllo. Pertanto non posso fare nessun test, in quanto sul mio pc funziona perfettamente e anche se metto il db su un server remoto diverso da aruba, funziona tutto. Come Faccio?

Cirillo Fabio
www.wondernet.biz
fabio@wondernet.biz
http://blogs.dotnethell.it/fabiocirillo/
http://wnetsoftware.blogspot.com

ridaria Profilo | Expert

ok chiaro. Il problema della query string, lo risolvi facilmente, lanciando, alla pressione del pulsante da Resultsearch.aspx un semplice redirect su sestessa con la appropriata query string e vedrai che anche da Resultsearch.aspx se esegui il cerca la query string ti apparirà popolata con i parametri che desideri.


Per quanto attiene al fatto che on-line non ti funziona, devi approfondire nel codice e vedere cosa accade, cmq è strano.

CIAO fammi sapere sulla query string.
CIAO
Riccardo D'Aria

trinity Profilo | Guru

Ti farò sapere sulla querystring. Per il secondo problema ho ricontrollato tantissime volte il problema ma sul mio pc va tutto ok, l'unica cosa che potrebbe essere ma mi sembra veramente strano se fosse così è questo ossia ho creato e messo nella cartella app_code i seguenti file:

Imports System Imports System.Web Imports System.Collections Public Class PropertyUtente Public Property idutente As Integer Public Property utente As String Public Property conchilavoro As String Public Property specializzazione As String Public Property classificazione As Integer Public Property idcategoria As Integer Public Property Desccategoria As String Public Property idregione As Integer Public Property Descregione As String Public Property idprovincia As Integer Public Property Descprovincia As String Public Property idcomune As Integer Public Property Desccomune As String Public Property Indirizzo As String Public Property Cap As String Public Property Datanascita As Date Public Property Telefono As String Public Property Fax As String Public Property Cellulare As String Public Property Email As String Public Property Website As String Public Property Piva As String Public Property Codfiscale As String Public Property Note As String Public Property Facebook As String Public Property Twitter As String Public Property Skype As String Public Property Google As String Public Property Linkedin As String Public Property Messenger As String Public Property Imageprofile As String Public Property Imagecard As String Public Property Username As String Public Property Password As String Public Property Referente As String End Class

Il codice sorgente non è stato renderizzato qui
perchè non c'è sufficiente spazio.
Clicca qui per visualizzarlo in una nuova finestra

e dalla pagine di ricerca richiamo tutto così:

Private Loadsearch As New GestoreUtente Dim lista As List(Of PropertyUtente) = Loadsearch.Search(_str1, _str2) RadListView1.DataSource = lista RadListView1.DataBind()

non vorrei che aruba non accettasse la gestione delle classi ossia che si perde qualcosa x strada.
Cirillo Fabio
www.wondernet.biz
fabio@wondernet.biz
http://blogs.dotnethell.it/fabiocirillo/
http://wnetsoftware.blogspot.com

ridaria Profilo | Expert

ok fammi sapere e se è quello che ti occorreva chiudi il post.

CIAO a presto



Riccardo D'Aria

trinity Profilo | Guru

ok grazie
Cirillo Fabio
www.wondernet.biz
fabio@wondernet.biz
http://blogs.dotnethell.it/fabiocirillo/
http://wnetsoftware.blogspot.com
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5