Eseguito un test sul mio sito con pagespeed di google....cerco aiuto

mercoledì 13 febbraio 2013 - 16.32
Tag Elenco Tags  VB.NET  |  .NET 4.0  |  Windows Server 2008  |  Visual Studio 2010

trinity Profilo | Guru

Ragazzi,
ho utilizzato pagespeed di google per testare la velocità del mio sito. Dato che è il mio primo sito dove utilizzo javascript e css il punto è stato di 87 su 100. problemi critici non ce ne sono stati ma vorrei elencare i problemi riportati per vedere se qualcuno mi può spiegare meglio e se consigliare qualche tecnica per il miglioramento.

Ecco i problemi:

Il codice sorgente non è stato renderizzato qui
perchè non c'è sufficiente spazio.
Clicca qui per visualizzarlo in una nuova finestra

Il codice sorgente non è stato renderizzato qui
perchè non c'è sufficiente spazio.
Clicca qui per visualizzarlo in una nuova finestra

Il codice sorgente non è stato renderizzato qui
perchè non c'è sufficiente spazio.
Clicca qui per visualizzarlo in una nuova finestra

Il codice sorgente non è stato renderizzato qui
perchè non c'è sufficiente spazio.
Clicca qui per visualizzarlo in una nuova finestra


Il codice sorgente non è stato renderizzato qui
perchè non c'è sufficiente spazio.
Clicca qui per visualizzarlo in una nuova finestra

Il codice sorgente non è stato renderizzato qui
perchè non c'è sufficiente spazio.
Clicca qui per visualizzarlo in una nuova finestra

Il codice sorgente non è stato renderizzato qui
perchè non c'è sufficiente spazio.
Clicca qui per visualizzarlo in una nuova finestra

Il codice sorgente non è stato renderizzato qui
perchè non c'è sufficiente spazio.
Clicca qui per visualizzarlo in una nuova finestra

Il codice sorgente non è stato renderizzato qui
perchè non c'è sufficiente spazio.
Clicca qui per visualizzarlo in una nuova finestra

Il codice sorgente non è stato renderizzato qui
perchè non c'è sufficiente spazio.
Clicca qui per visualizzarlo in una nuova finestra

so che chiedo molto ma sono alle prime armi, pertanto se c'è qualcuno che ha un pò di pazienza nello spiegarmi come posso risolvere questi errori.
PS. ci sono alcune pagine del mio sito che i parametri di ricerca vengono passati sulla pagina di visualizzazione attraverso una querystring. spero che questo non dia problemi

ciao

Cirillo Fabio
www.wondernet.biz
fabio@wondernet.biz
http://blogs.dotnethell.it/fabiocirillo/
http://wnetsoftware.blogspot.com

andrestu Profilo | Expert

non ero a conoscenza di questo strumento di google, vediamo:

1- Le seguenti risorse memorizzabili nella cache hanno una durata di aggiornamento breve....
credo che stia parlando delle immagini che vengono messe in cache da browser, se così è non so come si possa specificare la scadenza tramite html, bisognerebbe indagare un pò

2- Minimizzando le seguenti risorse JavaScript si potrebbero ridurre le relative dimensioni...
non so se ti è mai capitato di vedere file javascript il cui nome ...min.js, sono versioni codificate in base alla versione originale in modo da occupare meno spazio, esiste un tool apposta per far questo anche se credo che sia neccessario solo in caso di file con tanto codice

3- Le seguenti risorse esterne hanno corpi di risposta di piccole dimensioni. L'incorporamento della risposta in HTML può ridurre i blocchi nel rendering della pagina... WebResource.axd?
in questo caso è probabile che la risorsa faccia parte di qualche assembly che tu carichi nella pagina, magari controlli di terze parti che hanno incorporate immagini o altre risorse (css javascript), in questo caso non ci puoi fare niente

4- To speed up page load times for visitors of your site, remove as many landing page redirections as possible, and make any required redirections cacheable ...
questa non lho capita

5- Le risorse con un "?" nell'URL non vengono memorizzate nella cache da alcuni server che utilizzano il proxy caching...
- Le seguenti risorse comprimibili e pubblicamente memorizzabili nella cache devono avere...
vedi punto 3

6- 801 KiB di codice JavaScript viene analizzato durante il caricamento iniziale della pagina. Rimanda l'analisi del codice JavaScript per ridurre il blocco del rendering della...
non lho capita


Conclusione:
se usi nella tua pagina aspnet componenti di terza parti allora ci puoi fare poco



Andrea Restucci - Web Developer

trinity Profilo | Guru

Allora nelle mie pagine uso i componenti telerik....comuqnue il tool per creare .min.js lo trovi in rete?
Cirillo Fabio
www.wondernet.biz
fabio@wondernet.biz
http://blogs.dotnethell.it/fabiocirillo/
http://wnetsoftware.blogspot.com

andrestu Profilo | Expert

http://ajaxmin.codeplex.com/

fammi sapere se lo usi come ti trovi che magari dovrò usarlo anche io in futuro...

Andrea Restucci - Web Developer

trinity Profilo | Guru

Grazie del link...

anche io non ho capito questo punto:

6- 801 KiB di codice JavaScript viene analizzato durante il caricamento iniziale della pagina. Rimanda l'analisi del codice JavaScript per ridurre il blocco del rendering della...

va è uno di quelli che vorrei risolvere perchè non mi va che una pagina esegue del codice javascript pur non dovendolo fare o all'inzio quando si può evitare e richiamarlo solo quando serve
Cirillo Fabio
www.wondernet.biz
fabio@wondernet.biz
http://blogs.dotnethell.it/fabiocirillo/
http://wnetsoftware.blogspot.com

andrestu Profilo | Expert

prova a fare qualche ricerca su google magari in inglese, se scopri qualcosa fammi sapere

Andrea Restucci - Web Developer
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5