Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
ASP.NET 2.0 / 3.5 / 4.0
ContextMenu GridView
martedì 19 febbraio 2013 - 17.06
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
Elenco Tags
.NET 4.0
|
Windows 7
|
Visual Studio 2010
|
SQL Server 2008 R2
Ninja87
Profilo
| Junior Member
51
messaggi | Data Invio:
mar 19 feb 2013 - 17:06
Buonasera a tutti, purtroppo sono alle prese con un problema che mi sta mandando fuori di testa da un paio di giorni, ho creato uno usercontrol in cui ho posizionato un GridView con un pager personalizzato, e fino a qui nulla di strano funziona il paging ecc...
Il problema è che vorrei creare un context menu attivabile con il tasto destro del mouse sulla riga del GridView nella quale poter inserire (per iniziare) le funzioni edit (con relativo update e cancel), delete e ulteriori funzioni che mi possono tornare utili sulla riga selezionata un po come si faceva con il MenuStrip nelle applicazioni Windows Forms, tuttavia non so da che parte iniziare, c'è qualcuno che ha già affrontato il problema oppure che può gentilmente darmi un consiglio per iniziare.
Grazie in anticipo per ogni possibile suggerimento
alx_81
Profilo
| Guru
8.814
messaggi | Data Invio:
lun 6 mag 2013 - 16:53
>Buonasera a tutti
ciao
>Il problema è che vorrei creare un context menu attivabile con
>il tasto destro del mouse sulla riga del GridView nella quale
>poter inserire (per iniziare) le funzioni edit (con relativo
>update e cancel), delete e ulteriori funzioni che mi possono
>tornare utili sulla riga selezionata un po come si faceva con
>il MenuStrip nelle applicazioni Windows Forms, tuttavia non so
>da che parte iniziare, c'è qualcuno che ha già affrontato il
>problema oppure che può gentilmente darmi un consiglio per iniziare.
secondo me dovresti utilizzare dei plugin di jquery che ti facilitano il compito, come:
http://medialize.github.io/jQuery-contextMenu/
http://www.jquery4u.com/menus/right-click-context-menu-plugins/
dovrai installare jquery seguendo le istruzioni dal sito ufficiale (
http://jquery.com/
) e poi utilizzare le plugin.
Fai un pochino di prove, perchè i menu contestuali poi dovranno lanciare dei tuoi metodi pubblici che metti nel code behind..
>Grazie in anticipo per ogni possibile suggerimento
di nulla!
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !