How to refresh cascading dropdownlist

mercoledì 20 febbraio 2013 - 12.23

jjchuck Profilo | Senior Member

ciao a tutti...
ho diverse ddlist con sqldatasource (tutti puntano alla stessa tabella)

quello che volevo fare (come da oggetto) e aggiornare le ddl sulla selezione delle precedenti...

qualè il modo piu semplice per farlo?

ps. in access dovevo scrivere un sacco di codice...

ridaria Profilo | Expert

>ciao a tutti...
>ho diverse ddlist con sqldatasource (tutti puntano alla stessa
>tabella)
>
>quello che volevo fare (come da oggetto) e aggiornare le ddl
>sulla selezione delle precedenti...
>
>qualè il modo piu semplice per farlo?

Ad ogni evento indexChange di una DDL lanci le procedure che popolano le ddl successive$/ le altre dll.

CIAO


Riccardo D'Aria

jjchuck Profilo | Senior Member

ciao grazie della risposta...
però non stai a parlà ad un programmatore...purtroppo...

non ho mai implementato una storedprocedure...

e se non ti riferissi alle sp un esempio è ben gradito...

ridaria Profilo | Expert

>ciao grazie della risposta...
>però non stai a parlà ad un programmatore...purtroppo...


OK per il refresh di una DDL basta chiamare il metodo: DataBind()
EX:

DropDownList1.DataBind()

questo ti riesegue il caricamento della DDL.

Chiaramente lo puoi richiamare da dove vuoi, ex dall'evento: SelectedIndexChanged.
Questo evento viene scatenato quando nella DDL cambi item, cioè ne scegli uno diverso da quello già selezionato. ;-)

CIAO
fammi sapere

Riccardo D'Aria

jjchuck Profilo | Senior Member

si ma come...?

scusa ma non è cosi immediato per me

aspetta...cioè devo aprire la connessione...fare la select...ecc?...ma non è una strada lunga...attenzione non sto criticando...cerco la strada migliore

cmq ho provato ad attribuire parametri alle ddl in html...senza codice...funziona ma ti obbliga a selezionare le ddl dalla prima all'ultima seguendo un ordine preciso...
percui non funziona
...non cè un modo senza codice...solo con asp...?

ridaria Profilo | Expert

NON ti seguo.

Il codice che ti ho postato fa quello che hai chiesto: refresh delle ddl.

E' chiaro che lo devi fare per ogni ddl da aggiornare.

CIAO

PS alcunecose si fanno solo via codice lato server.

CIAO
Riccardo D'Aria

jjchuck Profilo | Senior Member

nemmeno io mi seguo...:)
volevo dire che le ddl sono popolate non da codice ma da una sqldatasource

...percui a questo punto la domanda è questa: posso usare quel metodo per fare il refresh con le opportune clausole where ...?

ridaria Profilo | Expert

NO

a dopo
Riccardo D'Aria

jjchuck Profilo | Senior Member

ciao ho provato il metodo con due ddl...però non capisco due cose:
-come faccio al caricamento a visualizzare tutti gli elementi della seconda ddl
-come faccio a fare l'inverso: sulla selezione della seconda ddl rifiltrare la prima...

Il codice sorgente non è stato renderizzato qui
perchè non c'è sufficiente spazio.
Clicca qui per visualizzarlo in una nuova finestra

...help io ho già fatto tanto in base a quello che so
ho risolto cosi: ho dato un valore anche alla funzione anno() che popola la seconda ddl...e sull'evento load assegno ad entrambe le funzioni un valore...anno(1999) e centro(1)....così al caricamento almeno vedo un valore nella seconda ddl...ma vorrei che ci fossero tutti come nella prima...sento che ci sono vicino ma non so se questa è quella che usate dire "best practice",,,,

ariHELP
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5