Listbox e dropdownlist dentro una textbox

martedì 05 marzo 2013 - 11.54

jjchuck Profilo | Senior Member

salve a tutti...
l'oggetto del post sembra assurdo ma in effetti...si può essere

cmq ho una pagina in cui eseguo delle query di ricerca a seconda dei valori selezionati sui campi (che ovvio corrispondono a oggetti server come dropdownlist)...

il problema del layout viene a crearsi perchè nelle query di ricerca non uso solo l'operatore uguale bensi:
<asp:DropDownList ID="operator1" runat="server" AppendDataBoundItems="True"> <asp:ListItem Value="=">uguale</asp:ListItem> <asp:ListItem Value="&gt;=">maggiore uguale</asp:ListItem> <asp:ListItem Value="&lt;">minore</asp:ListItem> <asp:ListItem Value="&lt;=">minore uguale</asp:ListItem> <asp:ListItem Value="&lt;&gt;">diverso</asp:ListItem> <asp:ListItem Value="in">contenuto </asp:ListItem> <asp:ListItem Value="not in">non contenuto</asp:ListItem> <asp:ListItem Value="like">simile</asp:ListItem> <asp:ListItem Value="not like">non simile</asp:ListItem> <asp:ListItem Value="between">intervallo</asp:ListItem> </asp:DropDownList><br />

percui quando l'operatore seleziona uguale vorrei che il controllo fosse una dropdownlist...quando invece >,<...ecc una texbox...quando ancora seleziona not in una listbox...

Vorrei percui che a seconda del valore dell'operatore selezionato comparisse il "giusto" oggetto...

0v3rCl0ck Profilo | Guru

Ciao,

Io metterei i 2 tipi di controllo input dopo la dropdown di selezione tipo filtro, quindi sia la textbox che la dropdown, poi lato server o client (in base a come hai progettato l'applicazione), mostri/nascondi il controllo necessario, e quando devi mostrare la dropdown prima la dovrai anche caricare con gli elementi necessari...


-------------------------------------------------------
Michael Denny
Lead Software Developer & Solutions Architect
http://blogs.dotnethell.it/Regulator/

jjchuck Profilo | Senior Member

innanzi tutto tks per la risposta...

faccio tutto lato server...però non ho capito cosa intendi...una semplice demo con 3 controlli non sarebbe male...anche perchè non ho capito ...

...è come fare beneficenza nel mio caso

0v3rCl0ck Profilo | Guru

ti ho allegato un esempietto, però ora lavoraci su te, questo è solo uno dei modi per raggiungere il tuo obiettivo, ed è solo a scopo didattico, per farti capire più o meno cosa potresti fare.

pensavi ad una cosa come in allegato?


-------------------------------------------------------
Michael Denny
Lead Software Developer & Solutions Architect
http://blogs.dotnethell.it/Regulator/

jjchuck Profilo | Senior Member

non l'ho nemmeno aperta...son sicuro che sarà utile

grazie mille

ps:...cmq mi stavo muovendo verso selected_index_changed....e una select case ....lunghissima:)

0v3rCl0ck Profilo | Guru

L'esempio verte su quello che stavi provando a fare, ma cambiando un po' il design applicativo puoi evitare di scrivere una mega select case..dopo sta a te rendere il codice più elegante


-------------------------------------------------------
Michael Denny
Lead Software Developer & Solutions Architect
http://blogs.dotnethell.it/Regulator/

jjchuck Profilo | Senior Member

mi rincuora che nella mia ignoranza cmq stavo seguendo quanto mi hai suggerito...

grazie ancora...


ps. se riesco vorrei proprio rendere "l'idea" che i controlli escano fuori da una txtbox...magari la disegno:)

ciao

0v3rCl0ck Profilo | Guru

cosa intendi dire "fare uscire i controlli da una textbox?" hai qualche esempio che hai visto in rete da farmi vedere? così magari posso dirti come si fa, ma così non riesco a capire l'idea di fondo...


-------------------------------------------------------
Michael Denny
Lead Software Developer & Solutions Architect
http://blogs.dotnethell.it/Regulator/

jjchuck Profilo | Senior Member

l'ho visto su un gestionale (anche datato...non ricordo il nome)...nelle maschere in base all'operatore (in,like..ecc) selezionato usciva una cheklistbox,una testbox...una ddl..ecc

non ho un esempio altrimenti partiva la reingegnerizzazione....:)

0v3rCl0ck Profilo | Guru

Credo che il risultato sia simile a quello che ti ho mandato, dove appunto in base all'operatore compare l'inputbox adeguato, poi se uno lo vuole fare più reattivo si può convertire in javascript in modo che non ci sia il postback/refresh della pagina


-------------------------------------------------------
Michael Denny
Lead Software Developer & Solutions Architect
http://blogs.dotnethell.it/Regulator/
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5